Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 17 Luglio 2025 - 09:27:07 PM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Doppi turni e diritti calpestati, il grido d’aiuto della Penitenziaria, “mancano almeno 40 agenti”. Sindacati e vertici del carcere incontrano Roberti

Doppi turni e diritti calpestati, il grido d’aiuto della Penitenziaria, “mancano almeno 40 agenti”. Sindacati e vertici del carcere incontrano Roberti

0
Di MoliseTabloid il 19 Giugno 2021 Attualità, Campobasso, Larino
img

Il presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, ha incontrato questa mattina a Palazzo Magno il direttore della casa circondariale di Larino, Rosa La Ginestra, il comandante Luca Di Mola e i sindacati della Polizia Penitenziaria di Larino (FNS CISL, SAPPE, OSAPP, UILPA PP, USPP, SINAPPE, CGIL). Il direttore La Ginestra, il comandante Di Mola e le rappresentanze sindacali hanno illustrato al presidente Roberti le problematiche inerenti il carcere di Larino. “La situazione in cui lavoriamo è difficile – hanno affermato i rappresentanti della casa circondariale. – Lo status quo è già, in parte, conosciuto, ma oggi ci siamo rivolti al presidente della Provincia affinché si faccia portavoce delle nostre richieste”. “Lavoriamo su doppi turni, di notte non siamo in numero adeguato per garantire al meglio lo svolgimento di tutte le attività. Registriamo un incremento del lavoro straordinario fino al 40%, senza possibilità di garantire diritti, come riposi e congedi, indispensabili per recuperare lo stato psico-fisico – le parole del gruppo di persone ricevute da Roberti. – A fronte di una pianta organica di 133 unità, ad oggi siamo effettivamente 97 e nel 2021 tra pensionamenti e mobilità rischiamo di esserne circa 90 unità che dovranno garantire l’intera macchina amministrativa e lo svolgimento di tutte le funzioni penitenziarie. Diventa sempre più difficile lavorare in sicurezza, non venendo più rispettato il contratto collettivo dei lavori del comparto sicurezza che prevede sei ore di lavoro giornaliere, in luogo delle 9-12 che, ad oggi, stiamo sostenendo con grandi sacrifici, perché tutti mettono, nel loro lavoro, la massima professionalità e disponibilità. Lanciamo questo grido d’allarme, visto che temiamo un peggioramento della situazione già difficilissima”.

Ascoltate con attenzione le istanze, Roberti ha assicurato il massimo impegno per la risoluzione dei problemi dell’istituto carcerario “di fondamentale importanza per tutto il territorio bassomolisano”, ha sottolineato il vertice di Palazzo Magno. “Sono ben consapevole come il carcere di Larino sia un istituto all’avanguardia e la comunità vi è grata per quello che fate. Il carcere di Larino si distingue per l’enorme lavoro svolto negli anni nel garantire anche la rieducazione del detenuto, grazie ai corsi di studi, dall’alfabetizzazione all’università, passando per due indirizzi di scuola secondaria di 2° grado, l’Istituto Alberghiero e l’Istituto Agrario. La rieducazione finalizzata alla re-immissione in società dei detenuti, nel carcere di Larino, passa anche attraverso le attività lavorative, come la falegnameria, la pasticceria, la sartoria. Dobbiamo risolvere, insieme, questa situazione, affinché le attività rieducativa dei percorsi di studio, lavorativi e professionalizzanti possa andare avanti. Ognuno deve essere messo in condizione, una volta espiata la propria pena, di potersi ricostruire una propria vita. Fatta questa doverosa premessa per far conoscere all’esterno, sensibilizzando anche le preposte istituzioni, su quanto viene fatto all’interno del carcere di Larino. Sarà mia cura attivarmi presso tutte le istituzioni preposte, a iniziare dai vertici ministeriali, perché tutelare le istanze dei dipendenti del carcere di Larino vuol dire anche garantire la giusta sicurezza del territorio e dei cittadini”. Il presidente Roberti, in conclusione, ha sottolineato come interesserà, in via immediata, la deputata molisana di Forza Italia, Annaelsa Tartaglione, e il sottosegretario del Ministero della Giustizia, l’azzurro Francesco Paolo Sisto, per far giungere al Governo, il prima possibile, le istanze portate oggi alla luce dall’incontro tenutosi a Palazzo Magno.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:27 pm, 07/17/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
77 %
1012 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}