E’ stata una delle voci canore più belle del Molise, che ha raccontato con i versi e le note la sua terra, vivendola e prendendo parta alle sue tradizioni. A 93 anni il Maestro Bruno Baldini, tenore, insegnante e poeta, si è spento a Bologna, dove si trovava in questo periodo. Nato a Campobasso, Baldini è stato un grande protagonista della cultura e della musica locale, entrato nel cuore soprattutto delle ‘vecchie’ generazioni che hanno goduto delle sue doti vocali e delle sue performance nelle piazze, in televisione e infine approdate anche sul web, riadattando arie tratte dalle opere di Verdi, Puccini, Mascagni. Grande cultore del dialetto, il Maestro ha coltivato e riproposto una serie di aforismi e detti della sua terra che hanno saputo insegnare e strappare un sorriso ai suoi corregionali. Nella sua carriera si contano ben 40 anni di insegnamento, durante i quali si ricorda fra le altre cose la sua ‘sfida’ nello spiegare ai suoi alunni delle scuole elementari i principi della fisica e dell’astronomia, come la teoria della relatività e il sistema solare, attraverso disegni ed esempi banali. I funerali saranno celebrati lunedì 21 giugno alle ore 10 nella chiesa del Sacro Cuore (piazza San Francesco) a Campobasso.
sabato 9 Agosto 2025 - 06:49:06 PM
News
- Raduno auto d’epoca ad alta quota: a Campitello Matese weekend tra musica e vintage. FOTO
- Coppa Italia, iniziata la prevendita per Campobasso-Casertana
- Calcio: nuovo rinforzo in difesa per il Campobasso, preso il centrale Lancini
- Parco del Matese, Roberti: “Evitare troppi limiti e fare sintesi sulle esigenze di tutti”
- Fine vita, in Molise 62 richieste di informazioni al Numero Bianco
- Bus sostitutivi, nuova odissea: passeggeri lasciati a piedi, pullman ‘troppo carico’ va in panne in autostrada
- L’Agenzia delle Entrate di Campobasso cerca una nuova “casa”, avviata indagine di mercato
- West Nile, il virus arriva in Molise. Asrem: riscontrata positività in pool di insetti