L’aumento delle temperature nel weekend scorso era stato solo l’inizio. Nelle prossime 48 ore – martedì e mercoledì – l’ondata di caldo proseguirà soprattutto al Sud dove si potranno superare anche i 42 gradi di massima. Secondo il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, si registreranno oltre 38 gradi sulle aree interne di Campania e Molise, mentre su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia si arriverà oltre i 40-42 gradi. Per la nostra regione si profila un’allerta 2, con temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili come anziani e malati cronici. Le ore centrali della giornata costituiranno sicuramente le meno indicate per particolari attività e per restare sotto al sole o in luoghi con poca circolazione di aria, considerando peraltro l’attuale utilizzo delle mascherine anti Covid. Chi non è abituato a bere molta acqua nel corso della giornata, cosa che gli esperti consigliano di fare in ogni caso, potrebbe soffrire maggiormente gli effetti della disidratazione.
venerdì 7 Novembre 2025 - 10:56:13 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia” Rizzo: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



