Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 09:29:11 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cultura e prevenzione si mettono in “sella”, parte la “Maratona tra gli Ulivi”, tre giorni attraverso 24 comuni molisani

Cultura e prevenzione si mettono in “sella”, parte la “Maratona tra gli Ulivi”, tre giorni attraverso 24 comuni molisani

0
Di MoliseTabloid il 23 Giugno 2021 Attualità, Termoli, Venafro
img

Promuovere la cultura della prevenzione coinvolgendo i cittadini con una iniziativa che coniuga il territorio e i suoi sapori. L’iniziativa è della Lilt di Campobasso che insieme alla Città dell’Olio ha organizzato la prima edizione della “Maratona tra gli ulivi” che si svolgerà tra Termoli e Venafro dal 24 al 26 giugno prossimi. Centoventi atleti divisi in squadre che si avvicenderanno in una staffetta simbolica che toccherà tutti i centri del Molise che si distinguono per i loro frantoi e la produzione di olio. Saranno 24 i comuni coinvolti in questo viaggio sul territorio alla scoperta del patrimonio olivicolo per diffondere la cultura della prevenzione. A presentare l’evento con una conferenza stampa il presidente della Lilt di Campobasso Milena Franchella, Franco Fusco e Nicola Malorni vice presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio. Collegati on line Mario Pietracupa coordinatore regionale della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, Franco Paglia coordinatore regionale Città dell’Olio, Vincenzo D’Angelo presidente del Coni Molise e Maria Ottaviano presidente Lilt Isernia. Con loro anche Ilaria Jovine e Alberto Mariotti che in quei giorni saranno in Molise per realizzare un corto sulla manifestazione che verrà presentato fuori concorso alla prossima edizione di MoliseCinema. Sono tanti i Comuni che hanno aderito alla “Maratona tra gli Ulivi” sostenendo lo slogan “La prevenzione corre con te” proprio per compiere un viaggio attraverso il territorio e il patrimonio olivicolo regionale.

La “Maratona tra gli Ulivi” parte giovedì mattina alle ore 8 da Termoli con una prima staffetta che comprenderà i comuni di Guglionesi, Montecilfone e Larino. La seconda staffetta parte da Termoli e prosegue per Campomarino, Portocannone, San Martino in Pensilis e Larino. Nel pomeriggio invece dalle ore 15,30 alle ore 19 la prima staffetta tra Santa Croce di Magliano, Bonefro, San Giuliano di Puglia e Colletorto. La seconda invece toccherà Sant’Elia a Pianisi, Macchia Valfortore e Colletorto. Venerdì 25 giugno sarà invece la volta della staffetta podismo e bike, dalle ore 8 alle 9 tra Santa Maria della Strada, Matrice, Santa Maria della Neve, Quercigliole/Ripalimosani (bike). La seconda partenza alle ore 9,15 con arrivo alle 11,30 con il primo gruppo che attraverserà Santa Maria della Neve, Quercigliole/Ripalimosani e Campobasso (podismo). Nel pomeriggio invece riservato alle bike con partenza alle ore 17 e fino alle 18 il tour tra Ferrazzano, Monte Vairano e Busso. Infine l’ultima giornata di sabato 26 giugno con le biciclette che partiranno alle ore 8 dalla Fonte del Benessere Resort/Basilica di Castelpetroso per raggiungere Carpinone, Isernia (Museo Paleolitico), Macchia D’Isernia, Parco Tecnlogico I.R.C.C.S. di Pozzilli con l’arrivo a Venafro previsto per le ore 12. Infine nel pomeriggio per i podisti, con inizio alle ore 16,30 il tour all’interno del Parco degli Ulivi che si concluderà alle 17,30 con la successiva premiazione che concluderà la prima “Maratona tra gli Ulivi”. Grande soddisfazione da parte della Lilt, della Città dell’Olio e del Coni in quanto per l’organizzazione dell’evento tutti si sono messi a disposizione creando una squadra che aveva già avviato questo ambizioso progetto durante l’inverno scorso con una serie di webinar tesi proprio a promuovere la prevenzione oncologica attraverso la cultura del territorio, dell’olio, del mangiar sano e del movimento. I podisti e i ciclisti che si alterneranno nella staffetta porteranno con loro uno stendardo sul quale in ogni tappa verrà inserito il logo del Comune partecipante. Una iniziativa, è stato sottolineato dai presenti, che riuscirà a fornire un messaggio diretto ai residenti dei centri dove gli atleti si recheranno con la maratona. Il presidente della Lilt di Campobasso Milena Franchella nel suo intervento ha voluto ringraziare tutti i Comuni che hanno aderito all’iniziativa, gli enti e i sostenitori che hanno creduto in questa maratona di sensibilizzazione. Un obiettivo che è stato conseguito anche attraverso l’opera dei volontari della Lilt ai quali è andata la gratitudine del presidente Franchella.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:29 pm, 07/04/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
72 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}