Si conclude l’iter autorizzativo per il raddoppio della Termoli–Lesina, opera ritenuta strategica per potenziare i collegamenti ferroviari lungo l’intera Direttrice Adriatica, da Nord a Sud. La chiusura della Conferenza di Servizi e l’approvazione del progetto definitivo della tratta Termoli–Ripalta, da parte del Commissario di Governo per il completamento del raddoppio della linea Pescara–Bari, segnano un importante traguardo nello sviluppo dell’intervento. Dopo aver recepito le prescrizioni della Conferenza di Servizi sarà possibile avviare entro novembre la procedura negoziale con la pubblicazione del bando di gara per la realizzazione del raddoppio di linea lungo i 25 chilometri che separano Termoli e Ripalta. Sul tratto Ripalta–Lesina, assegnato lo scorso marzo a un raggruppamento temporaneo di imprese, è invece in corso la progettazione esecutiva, propedeutica alla fase di avvio cantieri, prevista entro la fine dell’anno. L’investimento complessivo per l’intero progetto di raddoppio dei 33 chilometri della Termoli–Lesina è di 700 milioni di euro. L’opera consentirà di aumentare la capacità, ossia il numero dei treni, di velocizzare e regolarizzare il traffico ferroviario sulla direttrice Lecce–Bologna.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:57:30 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma