Sono state liquidate in questi giorni oltre 2mila aziende agricole molisane, in riferimento alle misure 10, 11 e 13 (biologico, integrato e compensativa). Ulteriori pagamenti che si aggiungono agli 8 milioni di euro di due settimane fa e inerenti sempre le misure a superficie. Inoltre, come preannunciato dall’assessore Nicola Cavaliere, sono stati completati i pagamenti alle rimanenti 500 imprese che avevano aderito alla misura 21 anti Covid a sostegno della zootecnia, per un importo di circa 1 milione e 300mila euro. Per quanto concerne invece l’altra misura anti Covid, quella a favore di agriturismi e fattorie didattiche, sono state già ammesse a finanziamento le 80 domande presentate e sarà cura della struttura tecnica terminare in tempi congrui le istruttorie. Soddisfazione espressa dell’assessore Cavaliere: “Nel complesso, nel mese di giugno sono giunti sul territorio quasi 13 milioni di euro, liquidità che aiuteranno l’intero comparto in questa delicata fase di rinascita. Abbiamo spinto l’acceleratore sui pagamenti – spiega – per ridurre al minimo i disagi e per mettere le aziende nelle condizioni di affrontare questo momento decisivo di ripartenza con meno problemi possibili. Continuiamo a lavorare – conclude l’assessore – con l’obiettivo di scongiurare ritardi ed inefficienze e di rilanciare a tutti i livelli la nostra agricoltura”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:59:04 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”