Situazione surreale quella che da circa un mese si registra al poliambulatorio di Trivento dove le visite a pagamento sono praticamente off limits. In una nota inviata nelle scorse ore all’Asrem dal sindaco Pasquale Corallo si evidenzia infatti che la struttura non è dotata di cassaforte per la conservazione dei contanti mentre il Pos, ossia il terminale di pagamento per le transazioni tramite bancomat o carte di credito, è fuori uso. Ciò comporta che le prenotazioni per coloro che non beneficiano delle esenzioni da reddito o da patologia che non implica pagamento non possono essere accettate. “E’ una situazione che sta creando un grave disservizio a tantissimi utenti – commenta il sindaco Corallo. – Al poliambulatorio afferiscono non solo i cittadini di Trivento ma anche quelli dei comuni limitrofi“. E’ stato inoltre richiesto l’aumento delle unità operative infermieristiche e amministrative, ulteriori figure specialistiche quali un chirurgo, un ginecologo, un endocrinologo, e il ripristino del servizio di radiologia. Corallo è anche intervenuto sull’accorpamento della postazione 118 di Castelmauro a quella di Trivento. “Un danno non solo per gli utenti che beneficiavano della postazione di Castelmauro, ma anche per i miei concittadini considerando il potenziale aumento delle ambulanze fuori da Trivento per ore che potrebbe riversarsi sulla nostra comunità“.
				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 08:01:43 AM				
							
				
	News
	
				- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  