Situazione surreale quella che da circa un mese si registra al poliambulatorio di Trivento dove le visite a pagamento sono praticamente off limits. In una nota inviata nelle scorse ore all’Asrem dal sindaco Pasquale Corallo si evidenzia infatti che la struttura non è dotata di cassaforte per la conservazione dei contanti mentre il Pos, ossia il terminale di pagamento per le transazioni tramite bancomat o carte di credito, è fuori uso. Ciò comporta che le prenotazioni per coloro che non beneficiano delle esenzioni da reddito o da patologia che non implica pagamento non possono essere accettate. “E’ una situazione che sta creando un grave disservizio a tantissimi utenti – commenta il sindaco Corallo. – Al poliambulatorio afferiscono non solo i cittadini di Trivento ma anche quelli dei comuni limitrofi“. E’ stato inoltre richiesto l’aumento delle unità operative infermieristiche e amministrative, ulteriori figure specialistiche quali un chirurgo, un ginecologo, un endocrinologo, e il ripristino del servizio di radiologia. Corallo è anche intervenuto sull’accorpamento della postazione 118 di Castelmauro a quella di Trivento. “Un danno non solo per gli utenti che beneficiavano della postazione di Castelmauro, ma anche per i miei concittadini considerando il potenziale aumento delle ambulanze fuori da Trivento per ore che potrebbe riversarsi sulla nostra comunità“.
venerdì 21 Novembre 2025 - 07:11:15 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



