La “squadra volante” della Questura di Isernia ha denunciato alla locale Autorità Giudiziaria un uomo per furto: la vicenda ha origine da una denuncia sporta da un cittadino che, dopo aver acquistato vari prodotti presso un esercizio commerciale della città, distrattamente ha lasciato, senza più ritrovarlo, il proprio portafoglio sul bancone. In sede di denuncia, la vittima ha fornito un elemento che è stato risolutivo per la vicenda: l’esercizio commerciale è dotato di telecamere di sorveglianza; quindi immediatamente gli agenti, per evitare che le riprese andassero perse o cancellate, si sono recati presso l’esercizio in questione, dove hanno provveduto, con la collaborazione del titolare, all’acquisizione delle stesse. Dalle immagini registrate si è visto che il cliente successivo alla vittima ha approfittato della fortuita situazione per impossessarsi del portafogli trovato sul bancone. Grazie all’acume investigativo degli agenti che hanno visionato le immagini, il “malfattore”, sottoposto ad un controllo di polizia pochi giorni prima, è stato subito riconosciuto e, scoperta la sua identità, è stato invitato in Questura: messo di fronte all’evidenza delle circostanze ha dovuto ammettere le proprie responsabilità.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:06:52 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”