L’Istituto nazionale per l’educazione e la promozione cooperativa (Inecoop) presenta il bando per l’assegnazione di borse di studio per l’anno 2022. Nell’ambito del progetto Policoro della Conferenza Episcopale Italiana, Inecoop, in collaborazione con la Diocesi di Trivento, ha istituito delle borse di studio per l’anno 2022, ciascuna del valore di € 3.120, per la formazione di animatori di comunità, individuati dalle Diocesi che aderiscono al progetto. Policoro è un progetto organico della Chiesa italiana che tenta di dare una risposta concreta al problema della disoccupazione in Italia. Policoro, città in provincia di Matera, è il luogo dove si svolse il primo incontro il 14 dicembre del 1995. Attraverso il progetto, si vuole affrontare il problema della disoccupazione giovanile, attivando iniziative di formazione a una nuova cultura del lavoro, promuovendo e sostenendo l’imprenditorialità giovanile in un’ottica di sussidiarietà, solidarietà e legalità. La borsa di studio è finalizzata a sostenere la formazione in materia di lavoro, imprenditorialità giovanile e animazione territoriale. Ciascuna Diocesi può selezionare un solo candidato. La formazione ha durata annuale per un totale di 600 ore e si articolerà in quattro fasi secondo un calendario che sarà comunicato in corso di svolgimento del progetto. Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo diocesi.trivento@progettopolicoro.it entro e non oltre il 15 luglio 2021. È possibile scaricare il bando e la domanda di partecipazione sul sito http://www.diocesitrivento.it.
Pagina Facebook: Progetto Policoro TRIVENTO
e-mail: diocesi.trivento@progettopolicoro.it
mercoledì 19 Novembre 2025 - 09:56:24 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



