Il Tribunale di Larino ha accolto il ricorso di una dipendente A.S.RE.M per indennità di funzione e retribuzione di risultato non corrisposte nonostante avesse ricoperto la posizione organizzativa per circa 10 anni ed avesse sempre ricevuto valutazioni positive dal competente nucleo. Il giudice del lavoro frentano ha stabilito che la riduzione dell’indennità di funzione, frutto di una iniziativa unilaterale dell’Asrem, è in contrasto con quanto previsto nel contratto e determina una violazione della riserva esclusiva in favore della contrattazione collettiva e ha dunque condannato l’ASREM al pagamento delle differenze dell’indennità di funzione e della retribuzione di risultato a favore della ricorrente, assistita dagli avvocati Giuseppe Giglio e Quirino Mescia.
domenica 9 Novembre 2025 - 03:26:12 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



