Il Tribunale di Larino ha accolto il ricorso di una dipendente A.S.RE.M per indennità di funzione e retribuzione di risultato non corrisposte nonostante avesse ricoperto la posizione organizzativa per circa 10 anni ed avesse sempre ricevuto valutazioni positive dal competente nucleo. Il giudice del lavoro frentano ha stabilito che la riduzione dell’indennità di funzione, frutto di una iniziativa unilaterale dell’Asrem, è in contrasto con quanto previsto nel contratto e determina una violazione della riserva esclusiva in favore della contrattazione collettiva e ha dunque condannato l’ASREM al pagamento delle differenze dell’indennità di funzione e della retribuzione di risultato a favore della ricorrente, assistita dagli avvocati Giuseppe Giglio e Quirino Mescia.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:53:01 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”