Ripalimosani rifondata ma in miniatura. L’immagine in calcestruzzo che riproduce in scala ridotta il piccolo borgo a due passi da Campobasso sta infatti spuntando nella zona industriale del paese, al centro della rotonda che fa da crocevia tra viale Unità d’Italia, via Ferro, via De Gasperi e la Provinciale 90 che conduce al centro abitato. Il caratteristico campanile della Chiesa Madre di Santa Maria Assunta (cupola in ferro con rivestimento di plastica e resina), non ancora completo e che sorge su una doppia fila di portici, balza subito all’occhio degli automobilisti. Ai piedi dell’opera, donata dalla TM Immobiliare, è stata posta al momento solo la R che costituirà l’inizio della scritta “Ripalimosani”. Un progetto nato nell’ambito dell’affidamento della gestione delle rotonde da parte delle amministrazioni comunali ai privati ai fini del decoro urbano. Stavolta invece della tradizionale aiola, che sarà comunque predisposta intorno ala costruzione, è stato pensato un manufatto che ha le sembianze di una vera e propria opera d’arte, con la firma di un’azienda che ha voluto rendere omaggio al territorio e al borgo. Probabilmente, a opera finita, che sarà illuminata durante le ore notturne, si potranno riconoscere gli elementi più caratteristici del paese. Nelle prossime settimane la cerimonia di inaugurazione.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 10:33:42 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025