Diretta TG1 alla scoperta del turismo dell’acqua, archeoturismo e turismo enogastronomico con l’inviata del TG1 Patrizia Angelini. Domani, lunedì 12 luglio dalle ore 9:15 su RAI UNO diretta da una terrazza suggestiva di Termoli. Una panoramica sul Molise dell’acqua tra enogastronomia, tipicità, storia, sport, benessere, emozioni, libertà, svago, le potenzialità dell’acqua come bene e risorsa naturale del territorio molisano. Immagini suggestive sulle risorse idrografiche naturali come il fiume Biferno, il parco fluviale, gli uliveti, i vitigni, l’azienda tartufigena – l’unica per il Mezzogiorno d’Italia che rilascia certificazioni controllate – interviste alla direttrice del Museo Paleolitico Nazionale di Isernia, ad archeologa sugli antichi mulini, ad agronomo esperto tartufigeno sino alla Confcommercio del turismo e per l’Università del Molise il capo dipartimento per paesaggio e ambiente, prof. Luciano De Bonis. Le vie del tartufo per i vacanzieri che hanno la possibilità di percorrere anche le vie dell’olio e del vino, accompagnati dalle tradizioni del tessile, della manifatturiera, del tessile con il recupero della plastica per nuovi distretti del tessile ecosostenibile. Il tutto racchiuso in un contenitore mediatico di ampia diffusione per promuovere e far conoscere la storia millenaria del Molise sostenibile, regione accogliete da scoprire e riscoprire e soprattutto da visitare. Questo ed altro ancora nello spazio di UNOMATTINA Estate promosso ed organizzato dal Coordinamento Acli del Molise aps guidato da Rita D’Addona, associazione Liberi nell’Arte (Circolo Acli) in collaborazione con l’assessorato regionale dell’Agricoltura (Nicola Cavaliere) e il Sottosegretario della Regione con delega all’Ambiente e formazione Roberto Di Baggio. Hanno contribuito alla realizzazione della diretta le aziende molisane Campi Valerio, Piana dei Mulini, Molise Adventure, Pescambiente presieduto da Umberto Lozzi, Dionisio Cofelice mugnaio. Il Molise, la storia di un territorio incontaminato raccontata nei suoi molteplici aspetti storici, culturali, ambientali, sociali, produttivi.
giovedì 27 Novembre 2025 - 01:29:54 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



