Diretta TG1 alla scoperta del turismo dell’acqua, archeoturismo e turismo enogastronomico con l’inviata del TG1 Patrizia Angelini. Domani, lunedì 12 luglio dalle ore 9:15 su RAI UNO diretta da una terrazza suggestiva di Termoli. Una panoramica sul Molise dell’acqua tra enogastronomia, tipicità, storia, sport, benessere, emozioni, libertà, svago, le potenzialità dell’acqua come bene e risorsa naturale del territorio molisano. Immagini suggestive sulle risorse idrografiche naturali come il fiume Biferno, il parco fluviale, gli uliveti, i vitigni, l’azienda tartufigena – l’unica per il Mezzogiorno d’Italia che rilascia certificazioni controllate – interviste alla direttrice del Museo Paleolitico Nazionale di Isernia, ad archeologa sugli antichi mulini, ad agronomo esperto tartufigeno sino alla Confcommercio del turismo e per l’Università del Molise il capo dipartimento per paesaggio e ambiente, prof. Luciano De Bonis. Le vie del tartufo per i vacanzieri che hanno la possibilità di percorrere anche le vie dell’olio e del vino, accompagnati dalle tradizioni del tessile, della manifatturiera, del tessile con il recupero della plastica per nuovi distretti del tessile ecosostenibile. Il tutto racchiuso in un contenitore mediatico di ampia diffusione per promuovere e far conoscere la storia millenaria del Molise sostenibile, regione accogliete da scoprire e riscoprire e soprattutto da visitare. Questo ed altro ancora nello spazio di UNOMATTINA Estate promosso ed organizzato dal Coordinamento Acli del Molise aps guidato da Rita D’Addona, associazione Liberi nell’Arte (Circolo Acli) in collaborazione con l’assessorato regionale dell’Agricoltura (Nicola Cavaliere) e il Sottosegretario della Regione con delega all’Ambiente e formazione Roberto Di Baggio. Hanno contribuito alla realizzazione della diretta le aziende molisane Campi Valerio, Piana dei Mulini, Molise Adventure, Pescambiente presieduto da Umberto Lozzi, Dionisio Cofelice mugnaio. Il Molise, la storia di un territorio incontaminato raccontata nei suoi molteplici aspetti storici, culturali, ambientali, sociali, produttivi.
giovedì 20 Novembre 2025 - 02:37:46 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



