Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 11 Settembre 2025 - 01:12:45 AM
News
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
  • Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
  • Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
  • Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Postazione 118 demedicalizzata, i sindaci presentano esposto in Procura. Chiesta la riattivazione del servizio

Postazione 118 demedicalizzata, i sindaci presentano esposto in Procura. Chiesta la riattivazione del servizio

0
Di MoliseTabloid il 16 Luglio 2021 Attualità, Castelmauro
img

“L’avevamo scongiurato fino all’ultimo di dover procedere alla presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica. Ma purtroppo sia io che altri colleghi sindaci ci siamo visti costretti a ricorrere a questo forte strumento affinché si intervenga e magari si ripristini un servizio essenziale per i cittadini”. A sostenerlo è il sindaco di Castelmauro, Flavio Boccardo, dopo la presentazione in Procura dell’esposto contro la demedicalizzazione della postazione 118 del paese. “Questo – aggiunge – perché, come ormai tristemente noto, dal 1 luglio 2021 tre delle sedici postazioni del 118, rispettivamente Castelmauro, S. Elia a Pianisi e Cerro al Volturno, sono rimaste prive della figura del medico, a causa della mancanza di questa figura. Oggi ho appreso che probabilmente da lunedì qualche postazione del 118 riavrà il medico (Sant’Elia a Pianisi, ndr), evidentemente ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B. Insomma, l’Asrem non è riuscita a reperire medici da destinare a questo servizio. E lo siamo venuti a sapere dagli organi di stampa, tra l’altro. Sin dall’inizio del 118 in Molise, dal lontano 2000, venne operata la scelta di avere tutte postazioni di Soccorso Avanzato con équipe composte da medico, infermiere, autista soccorritore e soccorritore. Inizialmente ciascuna U.O.T. (Unità Operativa Territoriale) era dotata di due veicoli: automedica e ambulanza, così da consentire una maggiore duttilità per la gestione degli interventi (seppure diverse postazioni non utilizzavano l’automedica). L’usura delle automediche, ed il mancato rinnovo del parco auto, ha comportato man mano la non disponibilità delle stesse, al punto da determinare che oggi le U.O.T. operano esclusivamente con l’ambulanza, rispondendo quindi con un mezzo MSA per tutte le diverse allerte (codice di invio verde, giallo, rosso). Insomma, già si è assistito ad una sorta di rivisitazione strutturale al ribasso dell’espletamento del servizio, che vedrebbe muoversi un intero equipaggio anche per i casi meno complicati, mentre inizialmente il medico era coinvolto soltanto nei codici giallo e rosso. Tornando alla questione che ci riguarda, nel mese di giugno 2021 iniziarono a circolare le prime indiscrezioni circa il paventato rischio che, a causa della mancanza di personale medico, alcune postazioni sarebbero state private della figura medica, indiscrezione confermata dalla stampa da cui apprendemmo che, rispetto alla pianta organica prevista di 96 medici, sei per ciascuna postazione, ne mancavano 40. Tale importante carenza, logicamente, si è generata lentamente nel corso di mesi, se non anni. Molti medici in servizio infatti sono andati via, alcuni per raggiunti limiti di età altri perché hanno optato di trasferirsi altrove oppure in altri servizi e gli avvisi di copertura delle zone carenti, che l’azienda sanitaria ha effettuato per coprire i posti vacanti, sono andati deserti, non riuscendo quindi a compensare le uscite dei professionisti medici. Con un provvedimento straordinario del 21 giugno, si è cercato di reperire medici con un avviso di contratto a partita iva per sei mesi, quindi con una formula diversa e molto meno strutturata rispetto a quelli da sempre effettuati. Come prevedibile, non c’è stata risposta. Il 30 giugno l’epilogo: i medici in servizio nella stessa U.O.T. sono stati contattati telefonicamente dalla Direzione del Servizio 118 Molise Soccorso, ricevendo comunicazione che la U.O.T. sarebbe rimasta priva di medico a partire dal turno 08.00 – 20.00 del 1 luglio. A me personalmente, così come anche ad altri sindaci, la notizia di questo riassetto ci è stata data per senso civico, di attaccamento al territorio, di sensibilità verso le problematiche che vivono i cittadini quotidianamente dagli operatori delle postazioni 118 oggetto di demedicalizzazione, da nessun altro. Sono basito da cittadino, prima che da amministratore, dinanzi all’approssimazione mostrata nella gestione di questa problematica, in quanto annunciata e assolutamente non improvvisa. Allora delle due l’una: o non ci si rendeva conto che i medici del 118 stavano cambiano servizio o andando in pensione, oppure si era consapevoli ma volutamente non si è intervenuti. Ma, a parte questo interrogativo che ormai lascia il tempo che trova, il dato è che i 14 comuni serviti dalla postazione 118 di Castelmauro e le migliaia di cittadini annessi, non potranno contare sull’intervento di un medico nei casi di emergenza, ma dovranno esser trasportati a Termoli o Campobasso, senza dimenticare la situazione viaria attuale. Confidiamo nell’intervento della magistratura, affinché intervenga presso le istituzioni competenti sperando si ristabilisca un minimo di diritto alla salute di migliaia di cittadini, spesso anziani e in difficoltà”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:12 am, 09/11/2025
temperature icon 19°C
pioggia moderata
90 %
1012 mb
8 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 98%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:37 am
Tramonto: 7:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}