Ore 18. Sono appena 109 i tamponi molecolari processati dal laboratorio del Cardarelli per monitorare l’andamento dell’epidemia di Covid in regione. Fra questi, sono stati accertati due nuovi positivi (uno a Guglionesi, comune interessato da un grande focolaio, e uno a Mirabello Sannitico, paese che era tornato Covid free da circa un mese e mezzo) e 7 invece hanno certificato la guarigione di altrettante persone. Dopo 4 giorni di risalita, i casi oggi tornano a scendere, ma restano sopra i 100 attuali. Intanto il Governo sta pensando di introdurre il cosiddetto “green pass” per discoteche e ristoranti al chiuso. Durante la cabina di regia, che si svolgerà il 20 luglio, saranno discussi gli ultimi dettagli, ma la lista dei luoghi dove si potrà accedere solo con la certificazione dovrebbe essere già pronta e il provvedimento potrebbe entrare in vigore il 26 luglio. Si ricorda che Il Ministero della Salute rilascia la Certificazione verde COVID-19 sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Province Autonome relativi alla vaccinazione, alla negatività al test o alla guarigione dal Covid-19. La certificazione è emessa in formato digitale stampabile.
domenica 16 Novembre 2025 - 07:43:56 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore






