Ore 18. Sono appena 109 i tamponi molecolari processati dal laboratorio del Cardarelli per monitorare l’andamento dell’epidemia di Covid in regione. Fra questi, sono stati accertati due nuovi positivi (uno a Guglionesi, comune interessato da un grande focolaio, e uno a Mirabello Sannitico, paese che era tornato Covid free da circa un mese e mezzo) e 7 invece hanno certificato la guarigione di altrettante persone. Dopo 4 giorni di risalita, i casi oggi tornano a scendere, ma restano sopra i 100 attuali. Intanto il Governo sta pensando di introdurre il cosiddetto “green pass” per discoteche e ristoranti al chiuso. Durante la cabina di regia, che si svolgerà il 20 luglio, saranno discussi gli ultimi dettagli, ma la lista dei luoghi dove si potrà accedere solo con la certificazione dovrebbe essere già pronta e il provvedimento potrebbe entrare in vigore il 26 luglio. Si ricorda che Il Ministero della Salute rilascia la Certificazione verde COVID-19 sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Province Autonome relativi alla vaccinazione, alla negatività al test o alla guarigione dal Covid-19. La certificazione è emessa in formato digitale stampabile.
martedì 1 Luglio 2025 - 05:30:00 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere