Nel corso della giornata di ieri, personale della Delegazione di Spiaggia delle Isole Tremiti, sotto il coordinamento della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Termoli, ha posto in essere una complessa attività di contrasto al fenomeno della pesca abusiva. Infatti, nel corso della quotidiana attività di pattugliamento delle Isole Tremiti, a seguito anche di specifiche segnalazioni pervenute da alcuni centri diving della zona, è stata rinvenuta, nella Zona B dell’Area Marina Protetta, una rete da pesca (tipo tremaglio) lunga circa 400 metri posizionata da un pescatore professionale del posto. L’attrezzo da pesca era posizionato sul fondale marino tra i coralli e le gorgonie che abbondano in quelle zone di tutela ambientale. Nei confronti del trasgressore è stata elevata una sanzione amministrativa di 2.000 euro per l’esercizio dell’attività di pesca in zona non consentita mentre l’attrezzo è stato sequestrato. La Guardia Costiera ricorda a tal proposito che la tutela dell’ambiente marino e costiero è uno degli obiettivi prioritari da perseguire, sia per l’inestimabile ricchezza del patrimonio naturalistico nazionale, sia per i rilevanti interessi sociali ed economici coinvolti nell’utilizzo delle relative risorse. Si ricorda, inoltre, che scaricando l’app gratuita #PlasticFreeGC – attraverso la funzione avvistamenti, – ogni cittadino avrà l’opportunità di segnalare, con il proprio smartphone, la presenza di particolari specie marine, accedendo all’app che ne rileverà automaticamente la posizione, geolocalizzerà le immagini che verranno condivise e confluiranno presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto per poi essere sottoposte ad una verifica di carattere scientifico.
giovedì 27 Novembre 2025 - 09:04:15 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



