Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 4 Settembre 2025 - 06:38:29 AM
News
  • Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
  • Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
  • Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
  • Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
  • ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
  • Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Furto di rame, individuati due degli autori materiali. Tenta di incassare assegno rubato, “beccato” 35enne

Furto di rame, individuati due degli autori materiali. Tenta di incassare assegno rubato, “beccato” 35enne

0
Di MoliseTabloid il 24 Luglio 2021 1. Categorie news, Cronaca, Guardiaregia, Trivento
img

BOIANO – Un importante furto di rame fu perpetrato qualche mese fa nella zona industriale di Campochiaro. A farne le spese una importante ditta specializzata nella progettazione, costruzione e manutenzione di linee elettriche di media e bassa tensione, cabine elettriche, impianti eolici e fotovoltaici, linee di telecomunicazione in rame e fibre ottiche. Il bottino veniva quantificato in alcuni quintali di cavi di rame (1500 metri avvolti in bobine), buona parte dei quali abbandonati durante la fuga e poi recuperati ed una Fiat Panda parcheggiata nel piazzale dell’azienda. Il sistema di allarme ed antintrusione non era entrato in funzione, ma i Carabinieri intervenuti si mettono subito sulle tracce dei malviventi, che conducono a Giugliano in Campania, luogo ove risultava lampeggiare il segnale del GPS installato sull’autovettura rubata. Il veicolo veniva rinvenuto in buone condizioni e restituito ai legittimi proprietari. Altro elemento che contribuiva ad indirizzare le indagini nella giusta direzione, è stato il rinvenimento di un veicolo, poi dato alle fiamme, operato dai Carabinieri di una Stazione della provincia di Benevento, che nella circostanza, avevano fermato anche due stranieri, gravati da precedenti specifici e trovati in possesso di telefoni cellulari e materiale per lo scasso. L’Autorità Giudiziaria di Campobasso, condividendo le prime risultanze investigative, disponeva l’esecuzione di accertamenti tecnici e incrocio di celle e dati fonia. Proprio tale meticolosa attività esperita dai Carabinieri di Guardiaregia, consentiva di ricostruire una rete di contatti tra i due stranieri dimoranti nel casertano, che già il girono prima erano stati in Campochiaro, per un verosimile sopralluogo per il colpo messo poi a segno la notte seguente, quando i telefoni cellulare vengono spenti a pochi metri dall’obiettivo e riaccesi a distanza di qualche ora. L’attività investigativa prosegue con l’intento di dare un volto agli altri complici della banda, che risponderanno, in concorso con il 26enne ed il 39enne già deferiti, di furto aggravato e possesso di strumenti da scasso.

Trivento. È di tentata ricettazione (Art. 56 – 648 c.p.) l’ipotesi cui dovrà rispondere un 35enne pregiudicato dimorante in San Salvo, individuato dai Carabinieri della Stazione di Trivento e denunciato all’Autorità Giudiziaria di Campobasso. Un 81enne triventino, si reca come di consueto, nel suo appezzamento di terreno per i lavori di coltivazione e lascia l’auto a bordo strada, a vista, e quindi senza chiuderla. A fine giornata lavorativa si accorge che qualcuno aveva rovistato tra i suoi effetti, ma non mancando nulla non avvisa i Carabinieri. Telefonata che invece è costretto a fare qualche giorno dopo, quando si vede contattato dal direttore della sua banca che gli chiede informazioni su un assegno, tratto sul suo conto corrente, che un individuo a loro sconosciuto aveva tentato di negoziare allo sportello della filiale triventina, non riuscendovi per l’accortezza dell’operatore che non ha riconosciuto la firma del traente. È in quel momento che l’anziano realizza il furto patito, infatti si accorge che dal giubbino custodito in auto, manca proprio il suo carnet degli assegni. I Carabinieri della locale Stazione, acquisiscono il video del sistema di videosorveglianza a circuito chiuso dell’istituto di credito e nonostante l’uomo fosse regolarmente munito di mascherina, riescono a notare due particolari salienti della sua andatura e di un tatuaggio. La collaborazione con i Carabinieri della Stazione di San Salvo consente di chiudere il cerchio sul pregiudicato, già gravato da precedenti specifici, che risponderà della tentata ricettazione, fattispecie più grave rispetto al furto dell’effetto che al momento, in assenza di concreti elementi, non gli si può addebitare. Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bojano, Cap. Edgard Pica continua a sottolineare l’importanza delle denunce, ma soprattutto la tempestività delle stesse, solo grazie alla quale si possono avere a disposizione maggiori elementi che consento di perseguire gli illeciti segnalati.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

3 Settembre 2025

Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro

3 Settembre 2025

Ultimi articoli

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

3 Settembre 2025

Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”

3 Settembre 2025

Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro

3 Settembre 2025

‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio

3 Settembre 2025

Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa

3 Settembre 2025

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:38 am, 09/04/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
76 %
1016 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:30 am
Tramonto: 7:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}