Il Quartetto di Sassofoni Tetra sarà il protagonista della domenica mattina di “Musica in Villa” di domani, 25 luglio, a villa De Capoa. Giuseppe Olivieri (sax soprano), Nicola Di Claudio (sax alto), Angelo Perrucci (sax tenore) e Michele Mariani (sax baritono), proporranno il loro programma musicale a partire dalle ore 11.00. Il Quartetto nasce nel 2016 finalizzato in particolare alla valorizzazione del repertorio del Novecento, ma anche all’esecuzione di trascrizioni di grandi compositori come J.S. Bach, A. Vivaldi, D. Scarlatti e molti altri. Il gruppo ha ottenuto consensi in concerti tenuti per prestigiose organizzazioni. Vincitori di numerosi concorsi, come: 5° Concorso Giovani interpreti (primo premio assoluto con borsa di studio) 3° Concorso internazionale della “Valpescara” (secondo premio) 1° Concorso internazionale “Sante Centurione” (primo premio assoluto con borsa di studio e menzione “artensamble”) 1° Concorso cameristico “Bruno Mezzena” (primo premio assoluto con borsa di studio). Il quartetto collabora attivamente con valenti professionisti come: Giuliano Mazzoccante,Gaetano Di Bacco, Patrick De Ritis e molti altri. Nel 2018 il Tetra Saxophone Quartet ha vinto il premio speciale “Concerti Coop” al Coop Music Awards 2018 – Chamber Music Cremona. “Musica in Villa”, che andrà avanti fino a domenica 1 agosto, con concerti gratuiti, tutti fissati alle ore 11.00, rientra nel cartellone di “Musica in città”, organizzato dall’Associazione Amici della Musicia W. De Angelis e dal Comune di Campobasso. Questo concerto è inserito anche nel cartellone degli eventi di “Luglio in Città”, stilato dall’assessorato alla Cultura per questo mese.
venerdì 28 Novembre 2025 - 06:44:25 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



