Un gruppo di escursionisti composto da 5 giovani fra i 20 e i 30 anni è stato tratto in salvo dal personale dei Vigili del Fuoco nel territorio di Castelpetroso, dopo che gli stessi avevano perso l’orientamento e avevano lanciato una richiesta di aiuto. Il gruppo si era ritrovato questo pomeriggio per avventurarsi probabilmente in una zona impervia di Monte Patalecchia, ma nel corso dell’itinerario gli escursionisti non sono riusciti più a capire in quale direzione proseguire ed evidentemente, dopo alcuni tentativi a vuoto, hanno perso anche cognizione dell’orientamento inerente il punto di partenza. Per fortuna, tramite i loro smartphone, sono riusciti ad inviare una richiesta di soccorso, che è stata inoltrata alla sala operativa del Comando dei Vigili del Fuoco di Isernia. La loro posizione non è stata immediata individuata ma una volta rintracciati a distanza gli operatori del 115, conoscendo molto bene la zona, notoriamente impervia, hanno allertato il Comando di Pescara che ha inviato sul posto un elicottero in dotazione. Il mezzo aereo, sorvolando il punto segnalato dalla centrale, ha individuato gli escursionisti e ha provveduto, con l’aiuto del personale a bordo che li ha aiutati a salire, a riportarli sulla strada, fuori pericolo. L’intervento, rivelatosi prezioso, è terminato nel tardo pomeriggio.
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:25:17 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”