Nei giorni scorsi personale della Questura di Campobasso ha proceduto a dare esecuzione a due distinti provvedimenti emessi dall’Autorità Giudiziaria relativi alla sottoposizione alla misura degli arresti domiciliari e alla restrizione in carcere di due soggetti del capoluogo rispettivamente di 41 e 26 anni. Entrambe le misure sono state emesse dal locale Tribunale di Sorveglianza: per il 41enne il provvedimento è stato emesso a seguito di cumuli pena per reati pregressi, mentre il 26enne, già affidato in prova al servizio sociale, ha aggravato la propria posizione poiché nei giorni pregressi era stato sorpreso ad Isernia in possesso di circa 40 grammi di crack e per tale ragione collocato agli arresti domiciliari a seguito della flagranza di reato. Il Tribunale di Sorveglianza di Campobasso per tale condotta ha revocato gli arresti domiciliari nei confronti dell’uomo, disponendone l’immediata traduzione presso la più vicina casa circondariale.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 06:16:59 PM
News
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi
- Una card regionale per l’acquisto di prodotti agroalimentari locali nelle aree interne, la proposta di Notarangelo



