E’ di questi giorni la notizia dell’avvenuta pubblicazione della graduatoria degli interventi presentati dagli Enti locali nell’ambito del Programma per la Qualità dell’Abitare e del finanziamento di 15 milioni di euro ottenuto dal Comune di Campobasso per la rigenerazione urbana. Su tale finanziamento e sulla prospettiva di lavoro che esso offre, l’ACEM-ANCE Molise rivolge accorato appello affinché le risorse rimangano sul territorio, evitando gli errori commessi sui finanziamenti del CIS e facendo largo uso degli strumenti previsti dal decreto semplificazioni, che ha derogato molte norme del codice appalti soprattutto per gli appalti inferiori a 5 milioni di euro, ma anche per importi superiori se ricorrono determinati presupposti e consentendo finanche affidamenti diretti per commesse fino a 150.000 euro. “Si tratta di un importante progetto per la città capoluogo – dichiara il presidente Corrado Di Niro – ma questa volta è necessario che la politica si assuma le proprie responsabilità affinché le risorse rimangano sul territorio e non siano solo di passaggio, facendo uso della normativa vigente e di tutti gli altri accorgimenti idonei a tutelare tutte le imprese locali, con conseguente incremento dell’occupazione e rilancio dell’economia regionale. Diversamente sarà l’ennesima occasione sprecata; per questo faremo attento monitoraggio onde evitare che ciò accada”.
venerdì 28 Novembre 2025 - 09:15:00 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



