Si è appena concluso un intervento tecnico sanitario di emergenza del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e del 118 a Capracotta. Verso le 12 e 30 di questa mattina la Centrale operativa del 118 riceve una richiesta di soccorso per una donna scivolata in un dirupo mentre percorreva un sentiero che scende da Monte Ciglione a Capracotta.

La donna, di sessantanove anni, originaria e residente a Prato, stava percorrendo il sentiero in compagnia del marito, quando all’improvviso perde l’equilibrio e scivola a valle per diversi metri. La Centrale operativa del 118, ricevuta la chiamata di soccorso, allerta immediatamente il Soccorso Alpino trattandosi di un soccorso sanitario in ambiente impervio ed essendo il luogo dell’incidente lontano dalla viabilità ordinaria. Il CNSAS invia sul posto tre squadre di tecnici. Nel frattempo giunge una postazione territoriale del 118. I tecnici del CNSAS supportano il personale sanitario e lo accompagnano in sicurezza sul punto in cui si trova la donna infortunata.

Dopo le prime cure sul posto è stato necessario posizionare la paziente su una barella in dotazione al Soccorso Alpino specifica per interventi in ambiente montano. La barella è stata quindi recuperata a monte sul sentiero mediante tecniche alpinistiche. Una volta sul sentiero la barella è stata trasportata a mano fino alla via carrabile dove era in attesa la postazione territoriale del 118. La donna è stata quindi affidata alle cure dei sanitari e trasferita presso l’ospedale di Isernia per accertamenti.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 12:07:45 PM
News
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni



