Interventi a ciclo continuo dei Vigili del Fuoco per domare gli incendi in regione, soprattutto in Basso Molise, che neanche di notte fanno dormire sonni tranquilli. Nella nottata trascorsa squadre del 115 sono rimaste impegnate nell’area di Campomarino già interessata ieri pomeriggio e in una contrada di San Martino, per via dell’incendio di un casolare. Registrati due getti di acqua a cura di un canadair a Campomarino dove, a causa del protrarsi degli eventi, si è reso necessario procedere all’evacuazione, tra abitanti e vacanzieri, di circa 500 persone. In atto operazioni di bonifica a cura di personale dei Vigili del Fuoco di Termoli e volontari dell’Associazione Nazionale Vvf.

A Larino famiglia evacuata trova rifugio in Caserma.
Nell’ennesima notte di incendi nel Basso Molise, le forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco, unitamente alla Protezione Civile, hanno affrontato ancora la drammatica situazione del fuoco nei campi. Centinaia di ettari andati in fumo e decine di persone in difficoltà.
Tra queste anche una famiglia di Larino che, circondata dalle fiamme e dal fumo, ha immediatamente allertato i Carabinieri della locale Compagnia. Le fiamme ormai vicine all’abitazione hanno spaventato la famigliola e il fumo entrato anche in casa hanno costretto il nucleo familiare, con al seguito anche una bambina di poco più di un anno, ad andar via lasciando tutto ciò che avevano. In difficoltà e senza casa, la famiglia è stata subito accolta all’interno della caserma dei carabinieri di Larino dove i militari li hanno ospitati cercando di alleviare loro la paura e facendoli sentire al sicuro. Qui i Carabinieri per tutta la notte hanno tranquillizzato e rifocillato la famiglia con viveri di conforto mentre, nel frattempo, le altre pattuglie erano impegnate a combattere le fiamme che minacciavano l’abitazione. Solo dopo che l’incendio è stato domato, i militari hanno provveduto, mediante una squadra di tecnici, a ripristinare l’energia elettrica ed a rendere agibile l’abitazione. I Carabinieri, d’intesa anche col Sindaco frentano, hanno anche chiuso Contrada Altino dove la caduta di alcuni alberi aveva reso impraticabile la strada.
venerdì 28 Novembre 2025 - 01:25:23 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



