Ore 8.30. Una tragedia dietro l’altra sulle strade molisane con giovani centauri vittime di incidenti. A meno di 48 ore dall’ultimo drammatico episodio, in cui ha perso la vita un 32enne di Castelpetroso, questa mattina all’alba, poco prima delle 5, sulla Statale 645 Bifernina, all’altezza dell’incrocio per Limosano, una moto Yamaha si è scontrata frontalmente con una Opel Agila. Un impatto tremendo che non ha lasciato scampo al centauro, Roberto Di Bartolomeo, 42enne campobassano. Coinvolta nello scontro una seconda auto. La situazione, al momento del sinistro, è apparsa subito grave. Il traffico è andato in tilt. Inutili i tentativi dei medici del 118, giunti sul posto con un’ambulanza, di rianimare il giovane uomo. La salma è stata successivamente trasferita all’obitorio del Cardarelli di Campobasso. Ferite altre due persone, anche la Opel è apparsa pesantemente danneggiata. La dinamica è al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Bojano, sul posto per effettuare i rilievi planimetrici e verificare eventuali violazioni al Codice della Strada, oltre che per supportare il personale Anas nella gestione della viabilità. Dalle prime ipotesi, sembrerebbe che lo scontro sia il frutto di una manovra azzardata da parte dell’auto, forse in fase di sorpasso, ma si tratta solo di prime ricostruzioni che andranno approfondite. Come da prassi, il conducente è stato sottoposto ad alcol test e drug test. (seguono aggiornamenti)
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:06:35 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”