Il Comune di Campobasso, con una delibera di giunta pubblicata quest’oggi, ha stabilito di continuare a mettere a disposizione dell’ASReM un supporto operativo costituito da personale da poter utilizzare per attività di contrasto all’emergenza da Covid19. “Già da diversi mesi addietro abbiamo garantito ad Asrem la disponibilità dei ragazzi che svolgevano servizio civile presso i nostri uffici comunali – ha dichiarato il sindaco Gravina – e la stessa Asrem con una nota che ci ha fatto pervenire a fine luglio, in considerazione dell’utilità e dei vantaggi che ha tratto dalla messa a Disposizione da parte del Comune di personale volontario per le attività connesse alla gestione dell’emergenza Covid, ci ha richiesto che il servizio potesse essere ulteriormente prolungato. Ravvisata la necessità di accelerare la campagna vaccinale e le relative attività di tracciamento, – ha spiegato Gravina – proprio in vista del prossimo periodo autunnale, in modo da tenere sotto controllo il diffondersi del virus, abbiamo volentieri ritenuto pertanto utile e doveroso autorizzare la prosecuzione del servizio con 7 ex volontari del servizio civile per ulteriori due mesi e mezzo (periodo:1°settembre – 15novembre 2021)”
lunedì 17 Novembre 2025 - 07:06:14 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



