Questa notte ignoti si sono introdotti nel centro vaccinale di contrada Selvapiana, a Campobasso. Hanno forzato la porta d’ingresso della struttura e rubato siringhe e materiale necessario per la somministrazione dei vaccini. Non sono state trafugate dosi di vaccino che, comunque, vengono stoccate in luoghi appositi e secondo i rigidi protocolli di sicurezza concordati con la Questura. A rendersi conto dell’effrazione sono stati gli operatori che, questa mattina, come ogni giorno, si sono recati presso la struttura per procedere con la somministrazione delle dosi. Nonostante l’ennesimo episodio che rende ancora più difficile la campagna vaccinale, le squadre hanno continuato con il loro lavoro, così come avviene in tutto il Molise, sebbene il periodo di ferie e il forte carico di lavoro renda le operazioni più pesanti.

“In termini economici il danno è irrisorio, ma si tratta di un colpo al morale di tutti noi – spiega il direttore generale dell’Asrem, Oreste Florenzano. – Oltre ai piccoli ritardi che questa mattina si sono fisiologicamente accumulati per i cittadini, il gesto lascia con un forte amaro in bocca. La campagna vaccinale, che prosegue a ritmo serrato ormai da mesi e che ci ha visto essere sempre tra le prime regioni per numero di vaccini somministrati, è fatta da donne e uomini che ogni giorno danno fondo a tutto il loro spirito di abnegazione e al loro senso del dovere civico. Sentirsi supportati anche dai cittadini, oltre che dalle istituzioni, sentirsi dire grazie è uno sprone più grande di qualsiasi altra cosa. Gesti come questo, invece, frustrano gli sforzi di tutti. Sicuramente alle squadre vaccinali che si sono alternate sul territorio molisano, ai volontari che hanno messo a disposizione la loro competenza e il loro tempo va il ringraziamento della direzione di Asrem. L’impegno sarà sempre massimo, nonostante episodi come quello avvenuto la scorsa notte”.

venerdì 28 Novembre 2025 - 06:52:43 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



