Non si ferma l’azione di controllo e prevenzione della Compagnia Carabinieri di Larino negli agri del Basso Molise. Numerose le pattuglie impiegate giornalmente soprattutto nelle zone colpite dal fuochi negli ultimi mesi. Durante le perlustrazioni i militari hanno colto in flagranza un contadino che stava appiccando incendi nei campi, incurante del fatto che fosse vietato da leggi regionali e nazionali. L’agricoltore, già noto alle forze dell’ordine, è stato immediatamente fermato dai carabinieri che gli hanno contestato una multa salatissima. Subito dopo però c’è stato bisogno dell’intervento dei Vigili del Fuoco per spegnere le fiamme provocate dall’insano gesto dell’uomo e che per fortuna non hanno danneggiato altre aree. I Carabinieri hanno proseguito l’azione di controllo nelle terre molisane controllando centinaia di soggetto e veicoli, elevando numerose contravvenzioni al codice della strada e sottoponendo a sequestro tre autoveicoli. Proprio in questi giorni il Comandante Provinciale dei carabinieri di Campobasso aveva espresso vicinanza alla popolazione ed aveva assicurato massimo impegno da parte dei suoi uomini, a garanzia di una terra troppo speso martoriata da incendi dolosi.
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:50:10 AM
News
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale