Non si ferma l’azione di controllo e prevenzione della Compagnia Carabinieri di Larino negli agri del Basso Molise. Numerose le pattuglie impiegate giornalmente soprattutto nelle zone colpite dal fuochi negli ultimi mesi. Durante le perlustrazioni i militari hanno colto in flagranza un contadino che stava appiccando incendi nei campi, incurante del fatto che fosse vietato da leggi regionali e nazionali. L’agricoltore, già noto alle forze dell’ordine, è stato immediatamente fermato dai carabinieri che gli hanno contestato una multa salatissima. Subito dopo però c’è stato bisogno dell’intervento dei Vigili del Fuoco per spegnere le fiamme provocate dall’insano gesto dell’uomo e che per fortuna non hanno danneggiato altre aree. I Carabinieri hanno proseguito l’azione di controllo nelle terre molisane controllando centinaia di soggetto e veicoli, elevando numerose contravvenzioni al codice della strada e sottoponendo a sequestro tre autoveicoli. Proprio in questi giorni il Comandante Provinciale dei carabinieri di Campobasso aveva espresso vicinanza alla popolazione ed aveva assicurato massimo impegno da parte dei suoi uomini, a garanzia di una terra troppo speso martoriata da incendi dolosi.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:28:49 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso