Continuano gli incontri nelle scuole da parte del personale dell’Arma dei Carabinieri nell’ambito del progetto per la cultura della legalità. I Carabinieri della Compagnia di Campobasso, nel solco dell’attività finalizzata a diffondere la cultura della legalità, continuano a incontrare gli alunni frequentatori degli istituti scolastici aderenti al progetto del MIUR “Scuola Estate”. Gli argomenti sui quali gli uomini dell’Arma intrattengono gli studenti riguardano il cyberbullismo, la violenza di genere, lo stalking, il femminicidio, la sicurezza stradale, i rischi della rete e gli effetti derivanti dall’assunzione di sostanze stupefacenti: temi di attualità e di maggiore risonanza mediatica che spesso vedono coinvolti i ragazzi quali vittime indifese. L’occasione di tali incontri formativi è sempre propizia per illustrare anche l’articolazione e le attività dell’Arma dei Carabinieri, mediante la proiezione di filmati che i ragazzi osservano sistematicamente con grande curiosità.
giovedì 20 Novembre 2025 - 12:24:40 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



