Si terrà sabato 4 settembre a partire dalle ore 8 e fino alle 20 l’open day vaccinale presso l’Auditorium Unità d’Italia di Isernia. Saranno somministrate 1000 dosi a coloro che si presenteranno con tessera sanitaria e documento di riconoscimento. L’open day è aperto ai cittadini dai 12 anni in su. Proprio in relazione alla modalità di accesso libero si sottolinea la necessaria collaborazione degli utenti che dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento, di tessera sanitaria e nel caso di minori delle necessarie deleghe ed autorizzazioni di entrambi i genitori. L’evento è organizzato dalla Regione Molise e da Asrem in collaborazione con il Comune di Isernia e le associazioni di volontariato del territorio che hanno scelto di dare supporto all’iniziativa. “A loro va il mio ringraziamento per la grande collaborazione – commenta il direttore generale dell’Asrem. – Invito ancora una volta i cittadini che non hanno aderito alla campagna vaccinale a recarsi all’open day. È fondamentale vaccinarsi: si tratta dell’arma migliore per arginare la pandemia e cercare di prepararsi all’autunno con maggiore sicurezza”. L’obiettivo è quello di rispettare le stime nazionali, ossia almeno l’80% di popolazione vaccinata entro fine settembre.
giovedì 20 Novembre 2025 - 12:07:59 PM
News
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”



