Di concerto e su impulso della Procura della Repubblica presso il Tribunale locale, personale della DIGOS della Questura di Isernia, dopo laboriose e capillari indagini di polizia giudiziaria, ha denunciato in stato di libertà per i reati di peculato, falso materiale e falso ideologico ed in concorso tra loro, il presidente e due componenti di un ente per la gestione del patrimonio territoriale ed un ex segretario comunale di un piccolo centro della provincia pentra, della Valle del Volturno. Le ipotesi di reato, sulle quali si sono focalizzate le attività investigative dei poliziotti di via Palatucci, sono inquadrabili nel falso materiale ed ideologico, oltre al peculato, reato proprio del pubblico ufficiale, commesso dai soggetti sottoposti ad indagine. Il tutto si è concretizzato nella redazione, durante gli anni passati, da parte del vertice dell’ente, di una serie di documenti contabili contraffatti avallati dalla sottoscrizione del segretario comunale: ciò ha portato il pubblico ministero della Procura della Repubblica di Isernia, Alessandro Iannitti, a verifiche ed approfondimenti. Sono così scattate le perquisizioni nella sede dell’associazione, nelle abitazioni private e finanche negli uffici del palazzo comunale interessato, con lo scopo di acquisire ulteriore documentazione probatoria: è stata sequestrata una consistente quantità di documenti amministrativi e soprattutto contabili tutt’ora al vaglio della Procura di Isernia.
giovedì 27 Novembre 2025 - 01:05:56 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



