Il patto di amicizia fra Trivento e Canicattì prosegue e, per dirla con una metafora, getta la prima colata di cemento del ponte che collegherà il comune molisano e quello siciliano non solo in termini sociali e culturali, per nuove e future iniziative, ma anche turistici. Nelle scorse ore è giunta a Trivento una delegazione di Canicattì, guidata dal responsabile del Comitato del S.S. Crocifisso, Angelo Bannera, ossia l’associazione che, insieme alle mamme della scuola dell’infanzia “Crispi” del comune siciliano, ha realizzato – grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione triventina “Un filo che unisce” – una grande croce interamente all’uncinetto per “Lu Tri di Maju”, una delle feste più significative della Sicilia di tradizione contadina e che a Canicattì si sviluppa attorno alla Chiesa del Santissimo Crocifisso.

Gli ospiti sono stati accolti dal sindaco Pasquale Corallo e da rappresentanti di “Un filo che unisce”, e successivamente guidati nei luoghi simbolo del paese, potendo vedere e apprezzare con i propri occhi la scalinata di San Nicola, l’albero all’uncinetto, altri manufatti realizzati dall’associazione, la cripta ed ulteriori bellezze del paesaggio e della tradizione locali. La delegazione ha portato i saluti del sindaco Ettore Di Ventura, dell’assessore Angelo Cuva e della maestra della scuola “Crispi” Maria Stella Ragona. Dal canto suo, il sindaco Corallo ha promesso che, emergenza Covid permettendo, saranno organizzate altre iniziative e che Trivento metterà “piede” a Canicattì nel prossimo futuro.
sabato 15 Novembre 2025 - 02:11:35 PM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



