Molise baciato dalla buona sorte. E’ un giocatore di San Martino di Pensilis – o meglio un gruppo di giocatori – l’unico vincitore in Italia di un “5” all’Eurojackpot, la lotteria paneuropea nata nel marzo del 2012 a cui prendono parte 18 nazioni. Il fortunato, che ha acquistato la giocata poi risultata vincente presso la Sisal Bar Totocalcio di via Matteotti n. 3 a San Martino in Pensilis, si beccherà una somma di circa 92mila euro. Si tratta in realtà non di una sola persona, ma di un gruppo di amici (una trentina) residenti fra San Martino e Ururi, che da 7 anni sperimentano un sistema per provare a fare il “botto”. “Prima o poi ci riusciremo – ci raccontano, – l’Italia non ci riesce mai e intendiamo sbancare, raggiungere la vincita massima“. Intanto si tratta di una bellissima soddisfazione sia per il bel gruzzolo che si vedranno accreditare – per quanto debba comunque essere diviso fra i partecipanti – sia per essere stati gli unici, per quanto riguarda l’Italia, ad aver intuito l’estrazione giusta e aver beccato un “5” (ossia una delle vincite più ambite). Tutte le altre otto vincite sono state realizzate in quest’ordine: 3 in Germania, 2 in Finlandia ed 1 rispettivamente in Polonia, Norvegia e Danimarca, tutte con il “5+0”. Il prossimo Jackpot sarà di 10 milioni di euro.
domenica 16 Novembre 2025 - 05:07:51 PM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”



