Nella mattinata di oggi martedì 14 settembre sono stati rinvenuti 4 pneumatici sul lungomare nord, a Termoli, in un tratto di spiaggia libera tra gli stabilimenti balneari. Furioso il direttore della Rieco Sud, Angelo Di Campli, dopo che già due notti fa erano stati rinvenuti, per l’ennesima volta, diversi rifiuti abbandonati in strada sul territorio comunale. “Nella notte scorsa si è verificato un altro increscioso episodio di abbandono illecito dei rifiuti”, afferma. “Si tratta di 4 pneumatici abbandonati vicino al marciapiede del lungomare nord, dove centinaia di persone passeggiano e fanno sport ogni giorno. Quello della notte scorsa è un abbandono mirato ad opera di una persona che “si diverte” a lasciare i suoi rifiuti in luoghi centralissimi della città. Questi gesti, frutto di maleducazione e inciviltà, comportano costi ambientali e di decoro urbano che vanificano gli sforzi dell’intera collettività. Si tratta di persone in malafede, non certo disattente, che riversano i loro rifiuti sulle nostre strade e nell’ambiente. Vorrei rivolgere un invito a tutta la cittadinanza ad adottare comportamenti corretti e a segnalare alle autorità competenti comportamenti illeciti nei confronti del nostro territorio”.
Stanotte nuovo intervento di disinfestazione.
Intanto è in programma un nuovo intervento di disinfestazione sull’intero territorio comunale di Termoli dalle ore 23.30 di oggi 14 settembre alle ore 05.30 di domani 15 settembre. Ai cittadini si raccomanda di:
• Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento;
• Tenere le finestre chiuse;
• Tenere gli animali domestici riparati;
• Evitare di stendere la biancheria;
• Evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.
Per una lotta efficace alle zanzare è inoltre necessario che la cittadinanza svolga un proprio ruolo consapevole, in sinergia con gli interventi programmati dall’Ufficio Ambiente comunale, provvedendo al taglio delle erbe infestanti nei giardini e/o spazi privati ed evitando di lasciare contenitori come sottovasi, ciotole d’acqua per animali ecc. per più di un giorno senza ricambio d’acqua.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 02:48:07 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”