Primo giorno di scuola quello odierno per gli studenti del capoluogo e allo squillo della prima campanello dell’anno scolastico 2021/2022 hanno risposto presente anche il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, e l’assessore all’Istruzione del Comune di Campobasso, Luca Praitano, che hanno portato il proprio personale augurio e quello dell’Amministrazione comunale in tutte le sedi degli Istituti Comprensivi Scolastici di Campobasso, incontrando così dirigenti, docenti, personale e soprattutto i ragazzi.

“Questo primo giorno di scuola è davvero un nuovo inizio per tutti – ha detto il sindaco Gravina. – Un nuovo inizio per i ragazzi, per le loro famiglie e per tutti i rappresentanti del mondo della scuola che in questo anno e mezzo si sono ritrovati ad affrontare le difficoltà dell’emergenza pandemica in modo diretto e che, con altrettanto impegno, per mesi, hanno assolto ai loro diversi compiti e funzioni in condizioni non paragonabili almeno a quelle del più recente passato, in condizioni eccezionali come eccezionali sono stati tutti loro, capaci di modificare, per questioni di sicurezza sanitaria, più volte, abitudini e comportamenti, riuscendo a non smarrirsi, a non perdere di vista i propri obiettivi. Al mondo della scuola nel suo complesso, agli studenti e alle loro famiglie, oggi, primo giorno di questo anno scolastico 2021/2022, va non solo il nostro augurio ma il nostro grazie per aver compreso l’eccezionalità di questi tempi e per aver risposto con i fatti alle sfide che hanno incontrato. Buon anno scolastico a tutti.”



giovedì 27 Novembre 2025 - 09:06:41 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



