Un percorso per conoscere e accompagnare i ragazzi alla scoperta di sé con la presenza di formatori riconosciuti a livello internazionale.
L’iniziativa, dedicata a famiglie, catechisti ed educatori, è in programma sabato 18 settembre, alle 20.45, nella sala del cinema Sant’Antonio a Termoli. L’incontro, promosso dalla Diocesi e coordinato dal Centro di Aiuto alla Famiglia “Amoris Laetitia” e dal Centro diocesano vocazioni “La Sorgente” si propone di offrire una opportunità per quanti vogliono approfondire diverse tematiche e confrontarsi con esperti di lunga esperienza per riflettere in modo completo e competente sull’educazione all’affettività e alla sessualità spaziando anche ai rischi e ai pericoli dei social network. “Un modo – si evidenzia sulla locandina dell’evento – per approfondire, nell’attuale contesto culturale quanto siano cambiate la visione antropologica e le modalità attraverso cui si determinano i processi di costruzione dell’identità; dall’acquisizione del senso di appartenenza alla propria comunità, alla formazione delle proprie convinzioni, ed alla generazione di aspettative verso il futuro. Per tutto ciò, i mezzi di comunicazione svolgono un ruolo determinante, i social network ci permettono, infatti, di creare mondi virtuali in grado di operare concretamente in quello reale, con la possibilità di confondere, nei più giovani, la capacità di distinguere tra gli uni e l’altro. Gli adulti, assistono a questo processo e, a volte, si rischia di non cogliere gli effetti profondi di questa frammentazione dei valori simbolici, in grado da sempre di plasmare le aspirazioni individuali e i percorsi esistenziali di ciascuno”. L’incontro, aperto a tutti, si svolgerà nel rispetto della normativa anti-Covid con obbligo di green pass per l’ingresso .
venerdì 23 Maggio 2025 - 06:46:44 PM
News
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale
- “Informatevi, partecipate e votate Sì”: da Termoli parte l’appello del M5S
- Cinghiale abbattuto in città davanti agli occhi dei residenti, rabbia degli animalisti
- Prefettura, presentato il Vademecum Antiusura. Obiettivi: fare rete e informare