Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 05:51:58 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giustizia penitenziaria, la Garante Lanciano dalla Ministra Cartabia. Priorità e nuove prassi nelle carceri

Giustizia penitenziaria, la Garante Lanciano dalla Ministra Cartabia. Priorità e nuove prassi nelle carceri

0
Di MoliseTabloid il 17 Settembre 2021 Attualità
img

Giustizia minorile e penitenziaria: la Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, ha partecipato ieri pomeriggio all’incontro convocato dal Guardasigilli, Marta Cartabia, per fare il punto sullo stato attuale del sistema nazionale penitenziario, alla luce delle future riforme che il Governo intende attuare in questo settore. All’appuntamento, che si è svolto presso la Sala Manzo del Ministero della Giustizia, sono intervenuti tutti i Garanti regionali, oltre al Garante nazionale delle Persone private della libertà personale, Mauro Palma, al Capo Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità, Gemma Tuccillo, e al Capo Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Bernardo Petralia. E’ stata preziosa l’occasione di confronto tra il Ministro e le Autorità regionali di Garanzia, che hanno avuto modo di sottoporre all’attenzione del capo del Dicastero le criticità e i punti di forza del mondo giudiziario riscontrati durante lo svolgimento delle proprie funzioni. I Garanti hanno portato sul tavolo della Ministra Cartabia anche una serie di proposte operative, elaborate di comune accordo durante un incontro propedeutico programmato ieri mattina presso la Sala Convegni di Palazzo Santa Chiara, sempre a Roma. La Garante Leontina Lanciano è intervenuta, riportando alla Ministra la propria esperienza affrontata quotidianamente nelle tre case circondariali molisane. La Ministra Cartabia “ha invitato tutti noi, organismi regionali di garanzia – spiega Leontina Lanciano – a fornire un contributo attivo ai lavori della Commissione per l’innovazione del sistema penitenziario, recentemente istituita per trovare soluzioni in grado di migliorare la qualità della vita delle persone e di tutti coloro che operano all’interno degli istituti penitenziari. Ciò per rafforzare il rispetto dei principi sanciti dalla Costituzione e per meglio aderire agli standard internazionali”. Non solo. La Ministra della Giustizia ha coinvolto tutti i Garanti italiani anche sul fronte del miglioramento della vita di relazione delle persone ristrette. “In particolare – aggiunge la Garante del Molise – ci è stato chiesto di lavorare insieme per individuare nuove prassi che, attraverso l’uso degli strumenti tecnologici, consentano ai detenuti di intensificare i colloqui con l’esterno, per favorire il rapporto con le famiglie”. Il capo del Dicastero ha posto l’accento, tra le difficoltà riscontrate più frequentemente nell’ultimo periodo, “sulle problematiche legate ai trasferimenti delle persone ristrette – rimarca Leontina Lanciano – aggravate dall’emergenza sanitaria dettata dal Covid”. Durante l’incontro, tra gli argomenti segnalati da tutti gli organismi regionali si è parlato della necessità di prevedere una linea di indirizzo omogenea in tutta Italia per quel che riguarda la politica penitenziaria da adottare nelle singole case circondariali. Ma anche individuare con precisione le priorità da seguire nell’elaborazione della futura riforma della Giustizia sulla quale il Governo sta lavorando. Invece, tra i punti di forza sottolineati durante la riunione è stata segnalata l’importanza della collaborazione e del lavoro in sinergia svolto dai Garanti regionali, aspetto evidenziato dal Capo del Dap Bernardo Petralia. “Con i colleghi delle altre regioni, come ricordato dal Capo Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, intercorrono rapporti quotidiani per fare il punto sulle richieste pervenute, sulle problematiche emerse e sugli interventi da portare avanti”. Petralia ha citato la Garante Leontina Lanciano tra i Garanti con i quali lo scambio di informazioni e pareri è più fitto. “E’ stata una giornata di impegni intensi e di spunti molto importanti – conclude la Garante regionale dei Diritti della Persona. – Quello delle persone private della libertà personale è un settore che necessita di nuovi impulsi e interventi. Il Governo apporterà i correttivi necessari per risolvere le criticità segnalate da noi Garanti nei vari interventi”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:51 pm, 09/16/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
62 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 33%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}