Si terrà i giorni 24, 25 e 26 settembre l’iniziativa “il Cammino dell’Acqua Cercemaggiore Castelpetroso”, la tre giorni di trekking organizzata dall’Ufficio Pastorale Turismo Sport dell’Abruzzo e del Molise e dal comitato regionale del Centro Sportivo Italiano, con il supporto del Gruppo Europeo di Interesse Economico EuRelations e di Dimensione Explorer. L’evento, che vede il patrocinio della Regione Molise e di Legambiente Molise, vedrà impegnati i partecipanti in un percorso nel cuore del Matese che attraverserà i borghi di Cercemaggiore, Cercepiccola, San Giuliano del Sannio, Altilia, Guardiaregia, Campochiaro, San Polo Matese, Bojano, San Massimo, Cantalupo, Santa Maria del Molise fino al Santuario di Castelpetroso, dove si concluderà la manifestazione. I tre giorni di cammino saranno anche occasione per i partecipanti di confrontarsi su temi fondamentali legati alla natura, alla cultura e al territorio quali il turismo lento e le le opportunità derivanti dall’istituzione del Parco Nazionale del Matese. Fondamentale sarà anche il confronto, nella giornata del 26, sul tema del dialogo interculturale e interreligioso, a partire dalle esperienze dei progetti “Ora Viene il bello”, proposto dall’Ufficio nazionale per la pastorale del turismo e attuato nel corso dell’estate 2021 e “Interfide”, finanziato nell’ambito del programma Italia Albania Montenegro e di cui EuRelations GEIE è partner. Il link Per ulteriori informazioni e per aderire alla manifestazione è disponibile sul sito di Dimensione Explorer, partner tecnico dell’iniziativa: https://dimensioneexplorer.com/experiences/il-cammino-dell-acqua-molise/.
mercoledì 10 Settembre 2025 - 01:36:20 PM
News
- Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
- Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
- Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
- Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
- Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
- Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
- Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
- Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”