Si terrà i giorni 24, 25 e 26 settembre l’iniziativa “il Cammino dell’Acqua Cercemaggiore Castelpetroso”, la tre giorni di trekking organizzata dall’Ufficio Pastorale Turismo Sport dell’Abruzzo e del Molise e dal comitato regionale del Centro Sportivo Italiano, con il supporto del Gruppo Europeo di Interesse Economico EuRelations e di Dimensione Explorer. L’evento, che vede il patrocinio della Regione Molise e di Legambiente Molise, vedrà impegnati i partecipanti in un percorso nel cuore del Matese che attraverserà i borghi di Cercemaggiore, Cercepiccola, San Giuliano del Sannio, Altilia, Guardiaregia, Campochiaro, San Polo Matese, Bojano, San Massimo, Cantalupo, Santa Maria del Molise fino al Santuario di Castelpetroso, dove si concluderà la manifestazione. I tre giorni di cammino saranno anche occasione per i partecipanti di confrontarsi su temi fondamentali legati alla natura, alla cultura e al territorio quali il turismo lento e le le opportunità derivanti dall’istituzione del Parco Nazionale del Matese. Fondamentale sarà anche il confronto, nella giornata del 26, sul tema del dialogo interculturale e interreligioso, a partire dalle esperienze dei progetti “Ora Viene il bello”, proposto dall’Ufficio nazionale per la pastorale del turismo e attuato nel corso dell’estate 2021 e “Interfide”, finanziato nell’ambito del programma Italia Albania Montenegro e di cui EuRelations GEIE è partner. Il link Per ulteriori informazioni e per aderire alla manifestazione è disponibile sul sito di Dimensione Explorer, partner tecnico dell’iniziativa: https://dimensioneexplorer.com/experiences/il-cammino-dell-acqua-molise/.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:34:05 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi