L’intensa attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Campobasso ha portato nella nottata all’arresto di un 30nne del Capoluogo. A seguito di attività info-investigativa, personale della Sezione Antidroga ha individuato il soggetto, in seguito arrestato, come probabile corriere di droga acquistata a San Severo per poi essere spacciata in città a Campobasso. I poliziotti della Squadra Mobile, grazie ad un mirato servizio di osservazione e pedinamento, sono riusciti ad intercettare l’auto proveniente dalla provincia di Foggia guidata dal giovane campobassano; una volta fermato lo stesso, credendo di non essere visto, ha lanciato fuori dal finestrino un involucro contenente sostanza stupefacente, prontamente recuperato dai poliziotti. L’uomo è stato condotto in Questura per gli accertamenti di rito e, dall’analisi effettuata sul materiale rinvenuto, è risultato trattarsi di 85 grammi di stupefacente del tipo eroina, sottoposta a sequestro. Il 30enne, nato e domiciliato a Campobasso, con precedenti penali in materia di droga, è stato arrestato per il reato di detenzione di stupefacenti ai fini dello spaccio e condotto presso la propria abitazione per essere sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’uomo è stato, inoltre, denunciato ai sensi del Codice della Strada per essersi rifiutato di sottoporsi ad analisi per accertare se fosse alla guida sotto l’effetto di sostanza stupefacente, con sanzione accessoria della sospensione della patente e del sequestro dell’autovettura per l’eventuale confisca.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:18:48 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”