Nella mattinata odierna, l’Ordinario Militare per l’Italia, Mons. Santo Marcianò, si è recato in visita pastorale presso il Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza. Il presule è stato accolto nella Caserma “M.O.V.M. Fin. Antonio Zara” dal Comandante regionale Molise, Generale di Brigata Salvatore Refolo e successivamente, dopo gli onori di rito, assistito dai cappellani militari della XI Zona Pastorale Abruzzo e Molise, ha officiato una santa Messa cui è seguita, in processione, la traslazione della reliquia di San Bernardino da Siena presso la Cappella del Comando dedicata al Santo. San Bernardino da Siena, francescano, vissuto nel XV secolo, fu autore di fondamentali trattati teologici e particolarmente note furono le sue prediche in “volgare”, caratterizzate da una capacità espressiva diretta e coinvolgente, durante le quali più volte si scagliò con forza contro la corruzione e il malcostume.

L’assonanza tra la figura di San Bernardino e la mission istituzionale della Guardia di Finanza si coglie nella sua lotta contro l’usura e nell’appassionata difesa dei diritti dei più deboli. Presenti alla solenne cerimonia il Comandante interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gibilaro, i vertici molisani del Corpo, una numerosa aliquota di personale in servizio e in congedo nonché i delegati degli organi di rappresentanza militare. Nell’occasione, Mons. Marcianò ha inteso esprimere sentimenti di ringraziamento e plauso per l’azione quotidiana condotta delle Fiamme Gialle molisane in favore della collettività.

martedì 28 Ottobre 2025 - 03:43:32 AM
News
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città



