Nella mattinata odierna, l’Ordinario Militare per l’Italia, Mons. Santo Marcianò, si è recato in visita pastorale presso il Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza. Il presule è stato accolto nella Caserma “M.O.V.M. Fin. Antonio Zara” dal Comandante regionale Molise, Generale di Brigata Salvatore Refolo e successivamente, dopo gli onori di rito, assistito dai cappellani militari della XI Zona Pastorale Abruzzo e Molise, ha officiato una santa Messa cui è seguita, in processione, la traslazione della reliquia di San Bernardino da Siena presso la Cappella del Comando dedicata al Santo. San Bernardino da Siena, francescano, vissuto nel XV secolo, fu autore di fondamentali trattati teologici e particolarmente note furono le sue prediche in “volgare”, caratterizzate da una capacità espressiva diretta e coinvolgente, durante le quali più volte si scagliò con forza contro la corruzione e il malcostume.

L’assonanza tra la figura di San Bernardino e la mission istituzionale della Guardia di Finanza si coglie nella sua lotta contro l’usura e nell’appassionata difesa dei diritti dei più deboli. Presenti alla solenne cerimonia il Comandante interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gibilaro, i vertici molisani del Corpo, una numerosa aliquota di personale in servizio e in congedo nonché i delegati degli organi di rappresentanza militare. Nell’occasione, Mons. Marcianò ha inteso esprimere sentimenti di ringraziamento e plauso per l’azione quotidiana condotta delle Fiamme Gialle molisane in favore della collettività.

martedì 18 Novembre 2025 - 05:08:14 AM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



