Conclusa questo pomeriggio la prima delle due esercitazioni in programma nel mese di ottobre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico con l’11esimo Reparto volo della Polizia di Stato di Pescara. Teatro dell’evento è stato il territorio montano dell’alto Molise.
L’esercitazione ha visto il personale del Soccorso Alpino e l’equipaggio dell’aeromobile impegnati in simulazioni di intervento in ambiente impervio nel comune di Capracotta con addestramento in imbarco e sbarco in hovering, senza pattini dell’elicottero a terra. Questa procedura risulta essenziale per il trasporto rapido del personale del CNSAS in eventi di soccorso tecnico sanitario di emergenza, in ambienti impervi e difficilmente raggiungibili, in cui non è possibile l’atterraggio dell’aeromobile.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:14:32 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”