Nel corso della scorsa settimana, i militari della Guardia Costiera appartenenti alla Capitaneria di Porto di Termoli sono stati impegnati in una campagna intensiva di controlli sulla filiera della pesca in ambito portuale. La suddetta attività di controllo e vigilanza si è svolta anche con la partecipazione del militari del Nucleo Antisofisticazione dell’Arma dei Carabinieri e su impulso dell’Amministrazione Comunale. I controlli effettuati sia a terra che in mare sono stati estesi anche all’entroterra molisano e hanno avuto, come obiettivi primari, il rispetto delle vigenti disposizioni per la pesca in zone vietate ed in particolare in prossimità della costa, la repressione della pesca e/o commercializzazione del novellame, la tutela del consumatore finale nonché la verifica del rispetto delle disposizioni in materia di registrazione dei dati sulle catture dei prodotti della pesca. Le attività di controllo effettuate dai militari del NAS in stretta collaborazione con il personale della Capitaneria di Porto di Termoli hanno invece permesso di far emergere alcune criticità sull’attuazione delle “linee guida in materia di igiene dei prodotti della pesca” elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo di €. 13.000. Le verifiche espletate nel corso dell’operazione sulla filiera hanno, inoltre, portato anche al sequestro di attrezzi e di prodotto ittico sotto misura nonché all’elevazione di sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 2.200 euro. Prosegue dunque l’attività di vigilanza e di controllo svolta dal personale appartenente al Compartimento Marittimo di Termoli, che con l’ausilio dei mezzi navali, mira a garantire il puntuale rispetto, da parte degli operatori della pesca, della normativa comunitaria e nazionale e a salvaguardare la salubrità dei prodotti ittici che ogni giorno finiscono sulla tavola delle famiglie molisane e non solo. Il Comandante Nacarlo, soddisfatto dai risultati conseguiti nel corso della recente attività di controllo, ha assicurato che l’azione di vigilanza della Guardia Costiera continuerà anche nei prossimi giorni, a sostegno di chi opera nel settore, a tutela del consumatore finale del prodotto ittico ed al fine di salvaguardare la conservazione delle specie ittiche.-
giovedì 6 Novembre 2025 - 01:57:40 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



