Nell’ambito dell’attività della Polizia di Stato, il Questore della provincia di Campobasso ha adottato, nel periodo che va dal 1° luglio al 31 agosto 2021, 26 provvedimenti amministrativi con funzione preventiva. Con riferimento alle misure di prevenzione personali tipiche previste dal vigente Codice Antimafia, sono stati 24 i soggetti destinatari dei summenzionati provvedimenti. Quanto alla misura dell’Avviso Orale, sono stati emessi 10 provvedimenti, di cui 4 con prescrizioni ai sensi dell’art. 3 n. 4 del Decreto Legislativo 06.09.2011 n. 159. Per quanto riguarda, invece, la misura di cui all’art. 2 del Codice delle leggi antimafia (foglio di via obbligatorio), sono stati 14 i provvedimenti con i quali è stato imposto il divieto di fare ritorno in vari comuni della provincia e dal capoluogo a soggetti ritenuti pericolosi. Nell’ambito della prevenzione e del contrasto al fenomeno della violenza in ambito sportivo, il Questore ha interdetto l’accesso nei luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive a 2 persone ritenute pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica, mediante emissione del provvedimento previsto dall’art. 6 della L. 401/1989 (c.d. D.A.Spo.). Procede incessante l’attività dell’Anticrimine in termini di misure di prevenzione nei confronti di consorterie criminali che intendono perseguire interessi illeciti nel territorio molisano.
sabato 20 Settembre 2025 - 01:19:04 AM
News
- Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
- Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
- Fiamme in un uliveto, Vigili del Fuoco domano incendio. VIDEO
- Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica
- Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale
- Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura
- Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante
- Parole “offensive e omofobe”, Arcigay Molise chiede revoca della cittadinanza onoraria al cardinale Müller