Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 01:55:11 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dalla sanità in ginocchio alla mancanza di lavoro, l’11 ottobre sciopero generale in piazza Prefettura

Dalla sanità in ginocchio alla mancanza di lavoro, l’11 ottobre sciopero generale in piazza Prefettura

0
Di MoliseTabloid il 9 Ottobre 2021 Attualità
img

Lunedì 11 ottobre è in programma lo sciopero generale nazionale contro le politiche del Governo Draghi. A Campobasso la manifestazione è in programma in piazza Prefettura alle ore 10. Inoltre in Molise la protesta, promossa da Soa, Cobas e Usb sarà allargata anche contro le politiche regionali “che stanno distruggendo i diritti collettivi come sanità, ambiente, istruzione e lavoro”. Gli organizzatori per la prima volta condivideranno la stessa piazza e uniranno le numerose vertenze aperte in Molise. Le adesioni alla manifestazione sono arrivate da parte dei comitati e movimenti territoriali per i diritti i quali hanno redatto un documento condiviso in rete direttamente dalla base che invita alla partecipazione collettiva. “Scioperiamo e manifestiamo contro le politiche del governo Draghi che continua a peggiorare le condizioni dei lavoratori e dei ceti popolari più bisognosi, aprendo le porte ai ricchi della finanza e ai grossi gruppi industriali”, affermano. “Basta soldi per spese militari, armi e guerre di interesse fatte passare come missioni di pace. Aumentano gli sfratti e la povertà. Basta delocalizzazioni e sfruttamento sui luoghi di lavoro con precariato e leggi antioperaio. Aumentano le morti sul lavoro e l’inquinamento dei territori senza un serio e reale intervento a tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini”. E ancora: “Il governo Toma continua a massacrare a favore di alcuni privati e lobby il diritto alla salute con una sanità pubblica azzerata con gravi conseguenze sulla popolazione, ospedali chiusi e a mezzo servizio, emergenza urgenza improvvisata, attese interminabili per visite, dagli esami diagnostici alle commissioni inesistenti per le invalidità civili con pazienti gravemente malati e abbandonati. L’emergenza Covid ulteriormente ha scoperto le carte sempre sulla pelle della popolazione, senza un centro Covid con più di 500 vittime di cui molti familiari attendono ancora giustizia”. Il disastro denunciato riguarda anche l’assenza di un piano sociale e sostegno. “Una regione senza un piano sociale, per i non autosufficienti senza sostegno, disabili con le loro famiglie vergognosamente isolate”. E ancora: disastro ambiente e speculazioni sul territorio, isolamento aree interne, speculazioni economiche sui territori a livello ambientale senza un piano energetico regionale che individui le zone non idonee per l’installazione di impianti. “Nell’eolico selvaggio vediamo spesso gli agricoltori soccombere sotto il miraggio di facili guadagni, offerti da chi chiede loro di mutare la propria attività dalla produzione di cibo a quella di energia, distruggono aree verdi e boschi come quello di Montecilfone per far passare i metanodotti. Questo comporta espropri forzati di aree verdi pubbliche con relativo inquinamento ambientale”. Un passaggio sull aree interne. “Alcune comunitá del nostro Molise sono sempre piú isolate”. Dal trasporto fino al mancato diritto allo studio con i tagli di scuole ed altri servizi fondamentali. “La piaga del lavoro é profonda con l’assenza totale delle cosidette parti sociali riconosciute, quelle che continuano ad eseguire il dettato padronale e politico locale, in un territorio dove si mungono soldi pubblici e si scappa. La multinazionale Stellantis ex Fiat a Termoli prosegue la politica di delocalizzazione come nel resto del gruppo in Italia, lo stabilimento molisano é colpito da continua cassa integrazione, una forte decurtazione dello stipendio che lascia al tappeto centinaia di operai con le loro famiglie, solo dichiarazioni a chiacchiere senza un piano industriale, si prospettano altri tagli pesanti, mentre gli attori principali continuano a nascondere la triste verità sotto un piatto. Questo significa oltretutto una vera catastrofe per tutta la regione Molise e non solo. Vari lavoratori diretti alla regione risultano irregolari, precari e sottopagati, la disoccupazione dilaga, ecco lo spopolamento violento dei nostri territori. In questi anni alcuni di noi al cospetto di questo disastro hanno iniziato un percorso di lotta serio e costante senza mai abbassare la testa, rifiutando false proteste e passerelle di vario genere. Qui serve la coscienza di chi è consapevole di tutto questo, lo diciamo a livello nazionale e territoriale dove si subisce quotidianamente. Non servono gruppetti e comitati tematici territoriali se poi ci si rifiuta di scendere in piazza con la base. Lo sciopero di lunedí 11 ottobre a Campobasso vuole unire le istanze con una grande protesta generale. Cambiare é possibile”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:55 pm, 07/05/2025
temperature icon 32°C
poche nuvole
24 %
1015 mb
3 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 14%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}