L’Istituto Neuromed ha dato incarico ai propri avvocati di impugnare il POS 2019/2021 adottato con DCA 94/2021 lo scorso 9 settembre, ritenendo che “sia fortemente danneggiato l’unico Istituto di ricerca e cura a carattere scientifico esistente in Molise”. Aggiunge inoltre la direzione Neuromed: “Un Piano Operativo redatto senza una preventiva analisi del fabbisogno del territorio né tenendo conto delle Eccellenze presenti sul territorio che meritano di essere salvaguardate. Dalla lettura del menzionato Programma operativo è emerso in maniera chiara ed inequivocabile la penalizzazione della componente del nostro Istituto, Ente di rilievo nazionale ed unico IRCCS della Regione Molise, che nel corso degli anni ha da sempre garantito il diritto alla salute dando costantemente una risposta significativa alla domanda di assistenza”.
venerdì 14 Novembre 2025 - 10:01:15 AM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



