Si è svolta ieri pomeriggio in agro di Tavenna, al Km 44+500 della S.P. 163, la cerimonia denominata “78° ricordo dell’eccidio del 13 ottobre 1943 nell’agro di Tavenna”, organizzata come ogni anno dalla locale amministrazione comunale. Quel tragico giorno di 78 anni fa, nel corso di un’attività di rastrellamento effettuato proprio a Tavenna dalle milizie tedesche, alcuni cittadini del luogo si ribellarono alle violenze aggredendo e ferendo uno dei militari teutonici. La risposta ritorsiva a tale “affronto” fu proprio l’esecuzione di tre persone individuate fra gli abitanti del luogo; scelta che ricadde sul civile Giuseppe Di Lena e su due Carabinieri Ausiliari ed amici tra loro, Vincenzo Simone e Giovanni Iuliani.
Gli stessi pertanto vennero catturati dai tedeschi e condotti in quella contrada Brecciara dove, dopo essere stati costretti a scavare una profonda buca nel terreno, vennero barbaramente fucilati. Nella circostanza, i primi due morirono sul posto mentre il terzo, sebbene ferito, riuscì a salvarsi fingendosi inizialmente morto, per poi fuggire a piedi alla prima occasione propizia attraverso un canneto sito nelle immediate vicinanze. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre ad alcuni parenti delle vittime, il vice prefetto vicario Elvira Nuzzolo, il presidente della Provincia nonché sindaco di Termoli Francesco Roberti, il comandante provinciale interinale dei Carabinieri di Campobasso Tenente Colonnello Alessandro Mennilli, il comandante della Compagnia Carabinieri di Termoli Maggiore Alessandro Vergine, il cappellano militare don Giuseppe Graziano, nutrite rappresentanze della Stazione Carabinieri di Palata e della Scuola Allievi Carabinieri del capoluogo molisano, nonché i sindaci dei comuni del circondario, rappresentanti delle altre forze di polizia e di associazioni locali e numerosi cittadini provenienti anche dai paesi limitrofi.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 03:47:55 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”