La “fotona” che lo immortala qualche anno fa nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise è un chiaro indizio per spingere Fabio Canino, noto personaggio televisivo e giudice del programma “Ballando sotto le stelle”, nonché concorrente della puntata di questa sera del gioco di Rai Uno “I soliti ignoti” condotto da Amadeus, ad abbinarlo correttamente al suo mestiere, scegliendo fra le opzioni rimaste. Protagonista fra gli ignoti Emiliano Neri di Isernia, titolare del vivaio “Verde Idea” della città pentra. Il suo turno, nel gioco, è il numero 7 (il penultimo), quando sulla lavagna digitale sono rimaste solo tre opzioni (Canino aveva infatti sbagliato in precedenza un abbinamento che era quindi rimasto a disposizione).

Quest’anno, come novità per aiutare i personaggi famosi che partecipano come concorrenti per giocare a sostegno della ricerca, c’è la “fotona”, ossia una immagine del passato dell’ignoto che ha una pertinenza con l’attuale mestiere dello stesso. Un aiuto che può essere richiesto solo per un ignoto. La natura come sfondo ha fatto capire a Canino che Emiliano potesse avere il cosiddetto “pollice verde” e lo ha abbinato alla risposta “bonsaista”. Ovviamente la scelta si è rivelata azzeccata, facendo salire il montepremi a 142mila euro. Alla fine Canino, all’ultima prova (ossia quella relativa al parente misterioso), sbaglierà l’abbinamento, perdendo tutto.





mercoledì 26 Novembre 2025 - 07:27:40 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



