La “fotona” che lo immortala qualche anno fa nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise è un chiaro indizio per spingere Fabio Canino, noto personaggio televisivo e giudice del programma “Ballando sotto le stelle”, nonché concorrente della puntata di questa sera del gioco di Rai Uno “I soliti ignoti” condotto da Amadeus, ad abbinarlo correttamente al suo mestiere, scegliendo fra le opzioni rimaste. Protagonista fra gli ignoti Emiliano Neri di Isernia, titolare del vivaio “Verde Idea” della città pentra. Il suo turno, nel gioco, è il numero 7 (il penultimo), quando sulla lavagna digitale sono rimaste solo tre opzioni (Canino aveva infatti sbagliato in precedenza un abbinamento che era quindi rimasto a disposizione).
Quest’anno, come novità per aiutare i personaggi famosi che partecipano come concorrenti per giocare a sostegno della ricerca, c’è la “fotona”, ossia una immagine del passato dell’ignoto che ha una pertinenza con l’attuale mestiere dello stesso. Un aiuto che può essere richiesto solo per un ignoto. La natura come sfondo ha fatto capire a Canino che Emiliano potesse avere il cosiddetto “pollice verde” e lo ha abbinato alla risposta “bonsaista”. Ovviamente la scelta si è rivelata azzeccata, facendo salire il montepremi a 142mila euro. Alla fine Canino, all’ultima prova (ossia quella relativa al parente misterioso), sbaglierà l’abbinamento, perdendo tutto.
martedì 16 Settembre 2025 - 02:41:35 PM
News
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà