La “fotona” che lo immortala qualche anno fa nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise è un chiaro indizio per spingere Fabio Canino, noto personaggio televisivo e giudice del programma “Ballando sotto le stelle”, nonché concorrente della puntata di questa sera del gioco di Rai Uno “I soliti ignoti” condotto da Amadeus, ad abbinarlo correttamente al suo mestiere, scegliendo fra le opzioni rimaste. Protagonista fra gli ignoti Emiliano Neri di Isernia, titolare del vivaio “Verde Idea” della città pentra. Il suo turno, nel gioco, è il numero 7 (il penultimo), quando sulla lavagna digitale sono rimaste solo tre opzioni (Canino aveva infatti sbagliato in precedenza un abbinamento che era quindi rimasto a disposizione).
Quest’anno, come novità per aiutare i personaggi famosi che partecipano come concorrenti per giocare a sostegno della ricerca, c’è la “fotona”, ossia una immagine del passato dell’ignoto che ha una pertinenza con l’attuale mestiere dello stesso. Un aiuto che può essere richiesto solo per un ignoto. La natura come sfondo ha fatto capire a Canino che Emiliano potesse avere il cosiddetto “pollice verde” e lo ha abbinato alla risposta “bonsaista”. Ovviamente la scelta si è rivelata azzeccata, facendo salire il montepremi a 142mila euro. Alla fine Canino, all’ultima prova (ossia quella relativa al parente misterioso), sbaglierà l’abbinamento, perdendo tutto.
venerdì 15 Agosto 2025 - 10:44:54 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”