Più di una settimana di arduo lavoro avvolta nel mistero e che finalmente può essere portato alla luce. Domenica 24 ottobre, alle ore 9:30, andrà in onda la puntata dello storico programma di Rai Uno “Paesi Che Vai” condotto da Livio Leonardi dedicata al Molise, che ha visto come protagonista assoluta l’Associazione pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane. “Avevamo avuto una richiesta precisa e altrettanto ardua da parte della Rai”, spiegano dall’associazione, “accompagnarli in questo viaggio lungo il Molise, rappresentando con i nostri figuranti le diverse epoche storiche che ha vissuto questa terra, dal Rinascimento all’età moderna. Ancora una volta, l’Associazione Pro Crociati E Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane ha risposto presente e non ha deluso le aspettative”. Le riprese hanno avuto luogo nello scorso mese di giugno. Lo staff ha lavorato alacremente per intere settimane senza sosta, dedicandosi alla ricerca dei figuranti più idonei, nonché alla ricerca storica per garantire la più fedele rappresentazione possibile delle varie epoche storiche che hanno attraversato il Molise. Più di 60 figuranti che, grazie al prezioso aiuto della costumista Teresa Carafa, hanno indossato i costumi dell’associazione ed interpretato i grandi personaggi storici della regione, dai conti Pandone di Venafro alla nobile famiglia Pignatelli di Monteroduni, passando per la tormentata storia d’amore tra Fonzo Mastrangelo e Delicata Civerra fino alla rappresentazione dei nobili De Capua di Gambatesa. Grandissimo l’apprezzamento da parte della produzione e del conduttore Livio Leonardi, insignito della Medaglia D’Oro da parte della Società Dante Alighieri e vincitore del Premio Visioni della Fondazione Agnelli “Civita Di Bagnoregio”, per i figuranti e per l’impegno profuso dallo staff. Con questa importantissima iniziativa, l’associazione si conferma come un punto di riferimento fondamentale nell’ambito delle rievocazioni storiche molisane e soprattutto in tanti smetteranno di credere che il Molise non esiste.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 06:14:47 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



