Questa mattina si è riunito l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale presieduto da Salvatore Micone. A seguito dei lavori, i componenti dell’organo hanno ricevuto ed ascoltato, in un incontro informativo e di confronto, le problematiche sollevate dagli operatori volontari, nonché dai rappresentanti delle associazioni, del servizio di 118 che si occupano e garantiscono il trasporto sanitario di emergenza-urgenza su tutto il territorio regionale. L’Ufficio di Presidenza ha raccolto le comprensibili preoccupazioni, le istanze e criticità sollevate, sottoscrivendole in un documento che vedrà la presentazione di un ordine del giorno ad hoc, durante la seduta di Consiglio prevista per domani 22 ottobre, in cui è previsto l’impegno del presidente della giunta regionale ad attivarsi, anche nella qualità di commissario ad acta per la sanità del Molise, di concerto con i vertici ASReM di competenza, alla urgente e tempestiva, e non più rimandabile, risoluzione delle criticità evidenziate.
![]()
lunedì 17 Novembre 2025 - 07:54:24 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali


