La Polizia di Stato di Campobasso prosegue nell’attività di contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina ed in particolare in quella di monitoraggio di stranieri comunitari ed extracomunitari ritenuti socialmente pericolosi. In tale ottica, a seguito di accertamenti condotti dal personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura, nella mattinata dello scorso 20 ottobre è stato rintracciato in un casolare abbandonato nelle campagne del Capoluogo, un uomo di nazionalità senegalese, responsabile di numerosi reati, tra cui violenza sessuale su minori, nonché in materia di stupefacenti oltre a quelli di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Accompagnato presso gli uffici della Questura, l’uomo è stato sottoposto a fotosegnalamento. Da un’analisi della sua posizione amministrativa, ne è stata accertata l’irregolarità sul territorio nazionale, a seguito di revoca del permesso di soggiorno per mancanza dei requisiti richiesti dalla legge in materia di immigrazione. Nei suoi confronti è stato quindi emesso dal Prefetto della provincia di Campobasso un decreto di espulsione con conseguente accompagnamento presso il Centro Permanente per il Rimpatrio di Potenza, in attesa di essere rimpatriato nel paese di origine con divieto di reingresso sul territorio nazionale per i prossimi cinque anni, pena l’arresto con un ulteriore accompagnamento alla frontiera. Il 21 ottobre scorso, invece, sempre nell’ambito dell’attività di contrasto all’immigrazione clandestina, si è svolta l’udienza di convalida del Giudice di Pace di Campobasso per l’espulsione di un cittadino gambiano, con precedenti penali a carico e già gravato da diversi ordini di espulsione con ordine di lasciare il territorio nazionale, emesso dal Questore di Campobasso . A seguito della convalida del decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Campobasso, lo straniero è stato condotto dagli uomini della Questura presso la Polizia di Frontiera di Roma-Fiumicino per il rimpatrio in Gambia. Le due espulsioni eseguite confermano l’impegno della Questura di Campobasso, ed in particolare dell’Ufficio Immigrazione, nell’attività di verificare la regolare posizione dei cittadini stranieri presenti nella provincia di Campobasso.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:24:02 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso