La Protezione Civile ha diramato un avviso segnalando l’allerta gialla per il Molise e per altre quattro regioni (Campania, Lazio, Umbria e Sicilia, mentre per la Calabria è scattata l’allerta rossa). Domenica sono previsti fenomeni a caratteri temporalesco, con intense precipitazioni e forti raffiche di vento, che preoccupano soprattutto le zone a maggiore rischio idrogeologico. “Dalla prossima notte – spiega il Dipartimento della Protezione civile – un’area depressionaria a ridosso della Sicilia determinerà una marcata fase di maltempo sull’Isola e sulla Calabria, con precipitazioni intense e persistenti, specie sui settori ionici, e un generale rinforzo della ventilazione dai quadranti orientali su tutto il Meridione e in particolare sulle aree ioniche calabresi”. Non sono escluse grandinate a carattere locale e venti di burrasca, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
sabato 15 Novembre 2025 - 07:50:24 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



