Nella notte tra sabato 30 ottobre e domenica 31 si tornerà all’ora solare. Questo significa che – ufficialmente -alle ore 3 della mattina di domenica dovremo spostare le lancette indietro di un’ora. Mentre l’operazione “fisica” andrà fatta per gli orologi analogici, ormai molti strumenti e dispositivi tecnologici come computer, smartphone ma anche tanti moderni orologi digitali prevedono il “riposizionamento” automatico del nuovo orario. Per chi sabato seguirà la routine andando a letto al suo solito orario, potrà formalmente dormire un’ora in più. Con il passaggio dall’ora legale all’ora solare perderemo un’ora di luce in quanto il sole tramonterà un’ora prima rispetto ad oggi, ma in compenso ci sarà un’ora in più di luce mattutina. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo fine settimane di marzo 2022, precisamente fino alla notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo, quando scatterà l’ora legale.
lunedì 24 Novembre 2025 - 10:35:26 PM
News
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano
- Tenta di sfuggire al controllo, 20enne preso nel centro storico con hashish e cocaina. Arrestato



