Nella notte tra sabato 30 ottobre e domenica 31 si tornerà all’ora solare. Questo significa che – ufficialmente -alle ore 3 della mattina di domenica dovremo spostare le lancette indietro di un’ora. Mentre l’operazione “fisica” andrà fatta per gli orologi analogici, ormai molti strumenti e dispositivi tecnologici come computer, smartphone ma anche tanti moderni orologi digitali prevedono il “riposizionamento” automatico del nuovo orario. Per chi sabato seguirà la routine andando a letto al suo solito orario, potrà formalmente dormire un’ora in più. Con il passaggio dall’ora legale all’ora solare perderemo un’ora di luce in quanto il sole tramonterà un’ora prima rispetto ad oggi, ma in compenso ci sarà un’ora in più di luce mattutina. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo fine settimane di marzo 2022, precisamente fino alla notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo, quando scatterà l’ora legale.
lunedì 3 Novembre 2025 - 05:10:16 PM
News
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta



